Tiscali.it
SEGUICI

Zambito (Pd): "Metodologia Imid Academy vincente, a favore salute cittadini"

di Adnkronos   
Zambito (Pd): 'Metodologia Imid Academy vincente, a favore salute cittadini'

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) - "La metodologia presentata oggi è vincente. Aver visto a questi tavoli tanti professionisti che si occupano di ambiti diversi, ma che fanno sinergia e riescono a presentare un progetto così integrato dà la misura e la cifra di quanto questo sia effettivamente un bellissimo metodo di lavoro. Questo progetto è anche da stimolo alle istituzioni perché, sostanzialmente, ci dice come si possano spendere le risorse disponibili in modo corretto ed efficace, in modo che la salute dei cittadini migliori. Abbiamo visto in questi 2 anni di pandemia la necessità di implementare la medicina territoriale, di essere vicino ai cittadini, anche a quelli di piccoli paesi, in aree interne, e come sia difficile farlo con risorse ridotte". Così la senatrice Ylenia Zambito, segretario della X Commissione permanente Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, intervenendo questa mattina alla presentazione del ‘Pnrr Imid Acamdemy’ primo standard progettuale condiviso per la candidatura ai fondi Piano nazionale di ripresa destinati alla sanità.

Come è stato ricordato nel corso dell’evento - realizzato presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, da FB & Associati, con il contributo non condizionante di Pfizer - la Componente 2 della Missione 6 ha messo a disposizione 1,67 miliardi di euro per Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale, ma le risorse sono inutilizzate a causa della complessità e difficoltà di creare progetti capaci di tenere conto dei numerosi parametri che ne vincolano l’accesso.

"Fin dalla scorsa legislatura - aggiunge la senatrice Elisa Pirro, della X Commissione - ci siamo impegnati per garantire un ascolto costante delle associazioni pazienti e dei medici per rilevare tutte le istanze utili alle Istituzioni al miglioramento dei servizi sanitari. Sono certa che standard metodologici come quello presentato oggi siano di grande aiuto sia a noi in quanto Istituzioni, sia a coloro che si adoperano in primis nella presentazione e nella realizzazione di progetti Pnrr”.

A proposito dell’importanza dei dati sanitari, "è fondamentale - sottolinea Pirro - che provengano anche dai medici di medicina generale, prevalentemente da loro” e devono essere inseriti “in un flusso di informazione che passa anche agli specialisti che hanno in carico la persona” e che li raccoglie “nel Fascicolo sanitario elettronico, che non può essere solo un contenitore da cui non si estrapolano dati fondamentali come le prestazioni. Deve essere un flusso di dati continui anche per il decisore politico – conclude - per prendere le decisioni più giuste”.

di Adnkronos   

I più recenti

Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra
Ordini medici, 'meno remore nella prescrizione di antivirali ad anziani'
Ordini medici, 'meno remore nella prescrizione di antivirali ad anziani'
Ricerca, un 'gemello digitale' per testare cura su misura per il paziente con ictus
Ricerca, un 'gemello digitale' per testare cura su misura per il paziente con ictus

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...