Aviaria, l'allarme: "C'è rischio che diventi pandemia come il Covid"
Pubblicato una lista di 24 virus potenzialmente responsabili della prossima 'Malattia X', un concetto utilizzato anche dall’OMS per indicare una futura pandemia di origine ignota

Il virus dell’aviaria H5N1 "ha il potenziale per scatenare un'emergenza globale simile al Covid-19". A lanciare l’allarme è Richard Pebody, direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’UK Health Security Agency (UKHSA), intervenuto durante un evento a Manchester, nel Regno Unito. Proprio nel Regno Unito è stato segnalato il primo caso di pecora risultata positiva all’H5N1, un evento inedito che rafforza i timori di un salto di specie del virus.
Secondo Pebody, i recenti sviluppi indicano che il virus dell’influenza aviaria sta attraversando una fase evolutiva preoccupante: “Fa parte del processo di cambiamento dell’H5N1, rispetto a quando è emerso per la prima volta negli anni '90. Negli ultimi 3-4 anni abbiamo osservato mutazioni significative: lo vediamo oggi nei bovini da latte negli Stati Uniti e, ora, anche in altre specie animali qui nel Regno Unito”.
Le autorità sanitarie britanniche, in collaborazione con i veterinari, stanno monitorando attentamente la situazione per prevenire una possibile emergenza sanitaria umana: “Stiamo lavorando a stretto contatto con i colleghi della salute animale per garantire che il settore della salute pubblica sia adeguatamente protetto”, ha aggiunto Pebody.
La lista dei 24 virus ad alto rischio: la minaccia della 'Malattia X'
L’UKHSA ha inoltre pubblicato una lista di 24 virus potenzialmente responsabili della prossima 'Malattia X', un concetto utilizzato anche dall’OMS per indicare una futura pandemia di origine ignota. Tra i virus più preoccupanti figurano:
-
L’influenza aviaria H5N1
-
Una variante del morbillo definita dagli esperti “considerevolmente più pericolosa del Covid”
-
Alcuni membri della famiglia dei Picornavirus, come quelli responsabili della mielite flaccida acuta (AFM), una condizione rara che causa debolezza muscolare e paralisi
-
I Paramyxovirus, che includono morbillo, parotite e il pericoloso virus Nipah
-
I coronavirus, tra cui Covid-19 e MERS, responsabili di oltre 900 vittime, principalmente in Medio Oriente
A completare il quadro delle minacce emergenti c’è l’allarme legato ai batteri resistenti agli antibiotici, una problematica crescente che, secondo gli infettivologi, “potrebbe anch’essa sfociare in una futura Malattia X”. L’attenzione resta quindi alta, con gli esperti che invitano a non sottovalutare l’evoluzione dei virus zoonotici e la necessità di un rafforzamento globale dei sistemi di prevenzione pandemica.