Tiscali.it
SEGUICI

Stress? Lo 'misurano' i capelli

di Adnkronos   
Stress? Lo 'misurano' i capelli

Roma, 8 ago. (Adnkronos Salute)() - I livelli di stress si misurano anche dai capelli. Com'è noto, quando siamo sotto pressione il nostro corpo, su impulso del cervello, produce il cortisolo, ormone delle ghiandole surrenali, rilevabile nel sangue, nelle urine, nella saliva, ma - come emerge da uno studio danese pubblicato sulla rivista 'Plos Global Public Health' - anche nelle nostre chiome. La ricerca è stata condotta su donne di Paesi geograficamente molto distanti, 398 in Islanda e 881 in Messico, alle quali è stato chiesto di 'donare' alcuni capelli da analizzare e al tempo stesso di rispondere a questionari riguardanti la loro salute mentale.

I ricercatori hanno analizzato i primi 3 centimetri dei capelli - ovvero la crescita degli ultimi 3 mesi, laddove si stima che si allunghino 1 cm al mese - mentre le donne, dopo aver risposto al questionario, sono state classificate in 5 gruppi differenti a seconda del loro grado di ansia. I livelli di cortisolo rilevati sono stati quindi confrontati con le risposte, scoprendo che le volontarie del gruppo 'più ansioso' avevano il 24,3% in più di cortisolo nei capelli. Un dato confermato, senza alcuna differenza, sia per le donne provenienti dall'Islanda sia per quelle messicane.

Il risultato ha portato dunque gli esperti a concludere che il livello di cortisolo nei capelli possa essere un biomarcatore affidabile per identificare lo stress cronico.

di Adnkronos   

I più recenti

Il Covid torna far paura, contagi in forte aumento in Italia: spunta ipotesi open day per il vaccino
Il Covid torna far paura, contagi in forte aumento in Italia: spunta ipotesi open day per il vaccino
Tivoli, Ordini medici e infermieri: Addolorati per vittime, grazie a chi ha salvato pazienti
Tivoli, Ordini medici e infermieri: Addolorati per vittime, grazie a chi ha salvato pazienti
Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...