Tiscali.it
SEGUICI

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti

E' stato asportato un grosso tumore e sono stati impiantati elettrodi cerebrali. L'intervento, durato 10 ore, è stato eseguito all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.

TiscaliNews   
intervento chirurgico
Foto Ansa

La 57enne Carla Marchini, sorda da quando di anni ne aveva 25, ci sente di nuovo. La donna ha recuperato l'udito dopo un intervento combinato, unico nel suo genere, nel quale è stato asportato un grosso tumore e sono stati impiantati elettrodi cerebrali. L'intervento, durato 10 ore, è stato eseguito all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. La paziente era divenuta sorda in maniera progressiva partendo da un otosclerosi all'orecchio destro.

Sorda totale da anni

Una patologia relativamente comune che tuttavia si era evoluta molto rapidamente, per una variante che si era estesa in modo permanente anche all'orecchio interno. Così da alcuni anni la donna non riusciva più a percepire le parole, neppure utilizzando le protesi acustiche, nonostante un intervento.  A complicare il quadro clinico, la diagnosi di un grosso tumore benigno del nervo vestibolare sull'altro orecchio, noto come neurinoma dell'acustico. La sordità è quindi divenuta completa.

Foto Ansa

Intervento senza precedenti

Alla paziente è stato prima posizionato un impianto cocleare nell'orecchio destro da parte del professor Andrea Canale, della Otorinolaringoiatria universitaria dell'ospedale Molinette (diretta dal professor Giancarlo Pecorari). Successivamente è stata sottoposta al lungo e delicato intervento neurochirurgico, effettuato dal dottor Francesco Zenga (responsabile della Chirurgia del Basicranio ed Ipofisaria delle Molinette). Un'operazione che ha portato alla rimozione totale del tumore a carico del nervo acustico preservando le funzioni neurologiche degli altri nervi, che spesso - spiegano i medici - possono essere danneggiati con questo tipo di chirurgia.

Impiantati elettrodi cerebrali

Nell'intervento il neurochirurgo Zenga e gli otorinolaringoiatri Roberto Albera ed Andrea Canale hanno deciso di impiantare l'elettrodo che stimola direttamente i nuclei cocleari dentro il cervello. Ora la paziente è in grado di sostenere conversazioni normali, grazie alla stimolazione uditiva elettrica di entrambe le orecchie, ha recuperato la percezione spaziale dei suoni e ha notato un miglioramento significativo anche nell'equilibrio.

TiscaliNews   
I più recenti
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Vaccini, Barretta (Fimp): Contro il calo coperture migliorare accesso all'anagrafe
Vaccini, Barretta (Fimp): Contro il calo coperture migliorare accesso all'anagrafe
Vaccini, D'Avino (Fimp): Sono tutti importanti, anche i raccomandati che sono in calo
Vaccini, D'Avino (Fimp): Sono tutti importanti, anche i raccomandati che sono in calo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...