Tiscali.it
SEGUICI

Sanità: in Italia salgono a 517 i casi di West Nile, 28 morti

di Adnkronos   
Sanità: in Italia salgono a 517 i casi di West Nile, 28 morti

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) - Continua a crescere in Italia il numero di casi umani di infezione da virus West Nile nell'ultima settimana. Secondo il nuovo bollettino settimanale dell'Istituto superiore di sanità, diffuso oggi, da inizio giugno 2022 sono 517 in totale i casi confermati (erano 475 nell'ultimo report), con 28 morti (erano 25 la settimana scorsa): 5 in Piemonte, 5 in Lombardia, 14 in Veneto, 1 in Friuli-Venezia Giulia, 3 in Emilia Romagna.

Fra i casi registrati quest'anno nel Paese - dettaglia l'Iss - 253 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (34 in Piemonte, 23 in Lombardia, 118 in Veneto, 5 in Friuli-Venezia Giulia, 63 in Emilia Romagna, 3 in Toscana, 1 in Sicilia, 6 in Sardegna); sono 78 i casi identificati in donatori di sangue (13 in Piemonte, 22 in Lombardia, 25 in Veneto, 18 in Emilia-Romagna), 174 i casi di febbre (4 in Piemonte, 10 in Lombardia, 145 in Veneto, 12 in Friuli Venezia Giulia, 2 in Emilia-Romagna, e 1 caso importato dalla Spagna), 11 i casi sintomatici (1 in Lombardia, 9 in Veneto, 1 in Friuli Venezia Giulia) e 1 caso asintomatico (in Veneto).

Nello stesso periodo sono stati segnalati in Italia anche 5 casi di Usutu virus: 3 in Friuli Venezia Giulia e 1 in Piemonte, asintomatici in donatori di sangue, e 1 in Emilia Romagna con febbre confermata.

di Adnkronos   

I più recenti

Intersindacale, 'Manovra affonda Ssn e mercifica diritto salute'
Intersindacale, 'Manovra affonda Ssn e mercifica diritto salute'
Schillaci, 'da Pnrr più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare'
Schillaci, 'da Pnrr più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare'
Oms, 3.500 casi e 1.700 morti al giorno, comunità Hiv cruciale per fermarlo
Oms, 3.500 casi e 1.700 morti al giorno, comunità Hiv cruciale per fermarlo
Appello igienisti, '7 azioni immediate per la salute e il futuro'
Appello igienisti, '7 azioni immediate per la salute e il futuro'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...