Tiscali.it
SEGUICI

Salute: studio, effetto 'yoyo' diete riduce forza e massa muscolare obesi

di Adnkronos   
Salute: studio, effetto 'yoyo' diete riduce forza e massa muscolare obesi

Roma, 9 lug. (AdnKronos Salute) - L'effetto 'yoyo', cioè la perdita di peso a causa di una dieta seguito da un leggero incremento involontario, può peggiorare la performance fisica di persone obese. E se ripetuto nel tempo, può portare al calo della massa e della forza muscolare. E' uno dei risultati della ricerca 'Weight cycling as a risk factor for low muscle mass and strength in a population of males and females with obesity', pubblicata di recente sulla rivista 'Obesity' e condotta dall’università di Verona (Andrea Rossi primo autore della ricerca) insieme al Department of Eating and Weight Disorders dell’ospedale Villa Garda. Lo studio ha coinvolto, con un follow-up medio di più di 20 anni, 207 adulti obesi di entrambi i sessi, con età media di 52,6 anni, esaminati attraverso questionari dedicati e valutazioni antropometriche, della composizione corporea mediante densitometria, della forza muscolare mediante dinamometria dell’arto superiore e di performance fisica tramite test del cammino.

"I soggetti con weight cycling severo, cioè coloro che per più di 5 volte hanno perso e in seguito riacquisito peso - spiega Mauro Zamboni, direttore del team e della scuola di Geriatria del dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili - hanno mostrato un calo di massa e forza muscolare, la cosiddetta sarcopenia, maggiore rispetto ai soggetti senza weight cycling", come l'effetto 'yoyo' viene anche definito. "Queste persone, inoltre, hanno evidenziato un rischio aumentato di 4 volte di andare incontro a calo della massa muscolare e di 6 volte di presentare forza muscolare ridotta - prosegue -Il 20.3% dei pazienti obesi dello studio è̀ risultato essere sarcopenico, secondo la definizione proposta dal gruppo di lavoro europeo della sarcopenia (Ewgsop)". I dati presenti in letteratura riguardo le conseguenze del weight cycling - ricordano i ricercatori - sono discordanti per il calo di massa muscolare, insufficienti per quello di forza muscolare e del tutto assenti per la sarcopenia. Nuovi trial randomizzati dovranno essere realizzati per poter meglio comprendere l’entità del danno su massa e forza muscolare e per attuare le giuste strategie dietetiche e di attività fisica, proprio per assicurare un calo del peso senza conseguenze negative sul patrimonio muscolare dei pazienti obesi. .

di Adnkronos   
I più recenti
Tumori, Ue estende dostarlimab più chemio in prima linea per carcinoma endometrio
Tumori, Ue estende dostarlimab più chemio in prima linea per carcinoma endometrio
Sarah Bailey e Tim McDonald - Foto University of Exeter
Sarah Bailey e Tim McDonald - Foto University of Exeter
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...