Tiscali.it
SEGUICI

Report Gimbe, 'a rischio 2,2 mln over 60 senza vaccino anti Covid e 2,5 mln con 1 dose'

di Adnkronos   
Report Gimbe, 'a rischio 2,2 mln over 60 senza vaccino anti Covid e 2,5 mln con 1 dose'

(Adnkronos) - Tenendo conto del progressivo aumento dei casi e della diffusione della variante Delta di Sars-CoV-2, che è destinata a diventare prevalente, "nel nostro Paese il tallone d'Achille continua ad essere rappresentato dagli oltre 4,77 milioni di over 60 a rischio di malattia grave non coperti dalla doppia dose di vaccino: di questi, 2,22 milioni (12,4%) non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose di vaccino, con rilevanti differenze regionali (dal 21,8% della Sicilia al 7,2% della Puglia), mentre 2,55 milioni (14,2%) devono completare il ciclo dopo la prima dose (1.

856.129 con AstraZeneca, 596.190 con Pfizer-BioNTech, 96.503 con Moderna)". Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe nella settimana 7-13 luglio. "L'incremento dei contagi determinerà un aumento di ospedalizzazioni e decessi, evidenti rispettivamente non prima di 2 e 4 settimane, la cui entità sarà inversamente proporzionale alla copertura vaccinale completa della popolazione, in particolare di over 60 e fragili. In altre parole, anche con una circolazione virale elevata, l'impatto dei contagi sui servizi sanitari sarà inferiore rispetto alle ondate precedenti", indica il report. "Ma con il progressivo 'tramonto' dei vaccini a vettore adenovirale e il flop di CureVac - si legge - la campagna vaccinale potrà contare solo sui vaccini a mRna che, secondo le ultime stime, nel terzo trimestre dovrebbero sfiorare quota 45,5 milioni di dosi. Infine, il crollo del numero di prime dosi consegue sia alla necessità di completare i cicli vaccinali che ha imposto di fatto una frenata alle prenotazioni, sia all'esitazione vaccinale degli over 50, soprattutto nelle fasce 50-59 e 60-69 anni dove il numero delle prime dosi somministrate settimanalmente è in calo". .

di Adnkronos   

I più recenti

Ramonda (Uni Pd): Diagnosi precoce artrite psoriasica per terapia adeguata
Ramonda (Uni Pd): Diagnosi precoce artrite psoriasica per terapia adeguata
Anziani, 'in Europa 1 persona su 3 vittima di ageismo'
Anziani, 'in Europa 1 persona su 3 vittima di ageismo'
Da aiuto psicologico a spazi digitali, il manifesto dei pazienti con mieloma
Da aiuto psicologico a spazi digitali, il manifesto dei pazienti con mieloma
Aumenta povertà sanitaria, 427mila italiani hanno dovuto chiedere aiuto per cure
Aumenta povertà sanitaria, 427mila italiani hanno dovuto chiedere aiuto per cure

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...