Tiscali.it
SEGUICI

Primo caso grave di influenza aviaria H5N1 negli Stati Uniti: l’allarme che fa tremare il mondo

Un paziente ricoverato in condizioni critiche in Louisiana segna il primo episodio di infezione severa da virus H5N1 negli Stati Uniti

Roberto Zoncadi R.Z.   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

Un uomo ricoverato in Louisiana segna il primo caso di grave infezione da virus H5N1 negli Stati Uniti. Il paziente, esposto a volatili malati nel cortile della sua abitazione, è attualmente in condizioni critiche. L’episodio, confermato il 13 dicembre 2024 dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC), crea preoccupazione perché rappresenta una sfida non semplice nella gestione di questa malattia. Dall’aprile 2024 sono stati segnalati 61 casi umani di influenza aviaria H5 negli Stati Uniti, ma questa è la prima volta che un’infezione severa viene collegata a volatili in un allevamento domestico.

Le condizioni del paziente

Il paziente, un uomo di oltre 65 anni con condizioni mediche preesistenti, è stato esposto a uccelli malati e morti presenti nel cortile della sua abitazione. Attualmente si trova ricoverato in ospedale con gravi sintomi respiratori. Secondo il CDC, l’infezione non sembra derivare da pollame o bovini commerciali, escludendo al momento un coinvolgimento più ampio dell’industria alimentare.

Analisi genetica del virus

I primi dati genetici rivelano che il virus appartiene al genotipo D1.1, correlato a recenti casi umani in Canada e nello stato di Washington. Questo ceppo si distingue dal genotipo B3.13, riscontrato in precedenti episodi legati a bovini da latte e pollame negli Stati Uniti. Gli esperti del CDC stanno proseguendo con ulteriori sequenziamenti genetici per comprendere meglio le caratteristiche di questo specifico genotipo e la sua capacità di infettare l’uomo.

Precauzioni per prevenire il contagio

L’influenza aviaria H5N1 è trasmessa principalmente attraverso saliva, muco e feci di volatili infetti. Per minimizzare i rischi di esposizione, il CDC raccomanda una serie di precauzioni fondamentali:

  • Evitare il contatto diretto con volatili malati o morti;
  • Indossare dispositivi di protezione individuale (PPE), come guanti e mascherine, durante la manipolazione di animali o superfici contaminate;
  • Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo ogni contatto;
  • Non consumare prodotti di origine animale non pastorizzati.

Nessun rischio immediato per la salute pubblica

Nonostante la gravità del caso, il CDC ribadisce che non è stata rilevata trasmissione da persona a persona. “Questo episodio non cambia la nostra valutazione: il rischio immediato per la salute pubblica rimane basso”, ha dichiarato il dottor Demetre Daskalakis, direttore del National Center for Immunization and Respiratory Diseases. La virologa dottoressa Rebecca Christofferson, della Louisiana State University, ha sottolineato l’urgenza di comprendere meglio i meccanismi di trasmissione. “Il modo in cui questi salti di specie avvengono è ancora un mistero. È una questione che richiede ulteriori studi per identificare i fattori di rischio”.

Fonti:
CNN
CDC

R.Z.

Roberto Zoncadi R.Z.   
I più recenti
Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure
Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure
Diabetologi, 'nel 2050 raddoppio fratture da osteoporosi'
Diabetologi, 'nel 2050 raddoppio fratture da osteoporosi'
Sanità: Usa via dall'Oms, Trump ha firmato ordine esecutivo
Sanità: Usa via dall'Oms, Trump ha firmato ordine esecutivo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...