Tiscali.it
SEGUICI

Dal 1500 al “codice calore” in pronto soccorso, il piano contro il caldo del ministero della Salute

A breve sarà emanata la circolare per affrontare al meglio le alte temperature, l'anticipazione sui contenuti

TiscaliNews   
Foto Ansa
Foto Ansa

Aumentano le temperature e il ministero della Salute si appresta ad emanare una circolare per prevenire gli effetti delle ondate di calore, indirizzata agli assessori alla Salute delle Regioni e delle Province autonome. Nel dettaglio "per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute" del caldo "in particolare per i soggetti vulnerabili" la circolare - firmata dal direttore generale della Prevenzione sanitaria, Francesco Vaia - invita ad "azioni organizzative che rafforzino ordinaria risposta alle richieste di assistenza sanitaria".

Tra queste "è fortemente raccomandata l'attivazione del cosiddetto 'codice calore'" ovvero la messa a punto "di un percorso assistenziale preferenziale differenziato nei pronto soccorso". Si raccomanda anche di "attivare gli ambulatori territoriali sette giorni su sette", sulle 12 ore. Da potenziare, poi "il servizio di guardia medica", mentre vanno riattivate le "Uscar per favorire l'assistenza domiciliare ed evitare l'accesso inappropriato al pronto soccorso". Importante potenziare anche il piano della comunicazione, "promuovendo la campagna predisposta dal ministero della Salute e dalle autorità regionali dandone la massima diffusione possibile".

Il ministero della Salute riattiverà inoltre "il numero di pubblica utilità 1500 per fornire indicazioni e informazioni ai cittadini" e metterà a disposizione ogni giorno, sul proprio sito, "i bollettini sull’ondate di calore per 27 città italiane raccomandazioni per fronteggiare l’emergenza caldo".

TiscaliNews   
I più recenti
Armuzzi (Humanitas): Efficacia fino a 2 anni con nuova cura malattia di Crohn
Armuzzi (Humanitas): Efficacia fino a 2 anni con nuova cura malattia di Crohn
Gastroenterologo Danese: Mirikizumab blocca malattia di Crohn
Gastroenterologo Danese: Mirikizumab blocca malattia di Crohn
Emicrania, esperti: Anticipare cure innovative e riconoscerla malattia cronica
Emicrania, esperti: Anticipare cure innovative e riconoscerla malattia cronica
Emicrania, esperti: Anticipare cure innovative e riconoscerla malattia cronica
Emicrania, esperti: Anticipare cure innovative e riconoscerla malattia cronica
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...