Tiscali.it
SEGUICI

Ok Regioni a ripartizione fondi Pnrr telemedicina, investimenti per 750 mln

di Adnkronos   
Ok Regioni a ripartizione fondi Pnrr telemedicina, investimenti per 750 mln

Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - Parere favorevole della Conferenza delle Regioni alla ripartizione delle risorse Pnrr che interessano i servizi di telemedicina. In sede di Conferenza-Stato-Regioni è stato dato quindi il via libera al decreto che prevede investimenti per 750 milioni per la telemedicina per raggiunge, nell’offerta dei servizi, almeno 200mila persone.

"Le Regioni e le Province autonome hanno già adottato dei piani operativi che definiscono il proprio fabbisogno di servizi minimi di telemedicina e quindi il numero delle persone da assistere", si legge in una nota.

"Ad Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, andranno 50 milioni in qualità di ente attuatore dell’investimento e alle Regioni e alle Province autonome saranno stanziate risorse per 432.049.248 da ripartire in base al fabbisogno dei servizi minimi di telemedicina, vincolate all’acquisto sulla base delle gare fatte dalle Regioni capofila (Lombardia per servizi minimi di telemedicina e Puglia per postazioni di lavoro) riferite ai fabbisogni".

di Adnkronos   

I più recenti

Malattie rare, in un position paper sfide e prospettive future della GPP
Malattie rare, in un position paper sfide e prospettive future della GPP
Salute: medici ambiente, 'casa green riduce 60% stress e aumenta 15% creatività'
Salute: medici ambiente, 'casa green riduce 60% stress e aumenta 15% creatività'
Natale: dalle lenticchie al pesce alla frutta secca, i cibi alleati contro il cancro
Natale: dalle lenticchie al pesce alla frutta secca, i cibi alleati contro il cancro
Covid: così può cambiare il cervello, studio su pazienti con sintomi persistenti
Covid: così può cambiare il cervello, studio su pazienti con sintomi persistenti

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...