Tiscali.it
SEGUICI

Natale, bronchiolite, influenza e Covid, pediatri: "Sotto controllo ma ci aspettiamo ondata"

di Adnkronos   
Natale, bronchiolite, influenza e Covid, pediatri: 'Sotto controllo ma ci aspettiamo ondata'

Roma, 5 dic. (Adnkronos Salute) - A 20 giorni dal Natale gli studi dei pediatri ancora "non sono presi d'assalto" per i casi di bronchiolite, influenza, Covid e virus parainfluenzali. "Ma per le vacanze di Natale ci aspettiamo un'ondata perché ci sarà la commistione di tante persone in luoghi chiusi, si vanno a trovare i nonni ed è chiaro che i bambini piccoli si ammalano di più". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Antonio D'Avino, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp). Ad oggi "l'influenza e il Covid sembrano non avere un'incidenza così alta, mentre negli studi vediamo malattie respiratorie dovute a virus parainfluenzali (adenovirus e rinovirus), mentre - osserva - stiamo assistendo ad un aumento dei problemi gastrointestinali, vomito e diarrea soprattutto, che colpiscono i bambini che vanno a scuola, ma che ancora non hanno un sistema immunitario ben sviluppato".

Sul fronte del virus respiratorio sinciziale, che negli ultimi anni ha fatto penare i pediatri e intasato i pronto soccorso pediatrici tra Natale e Capodanno con casi anche gravi, "i pediatri - ricorda D'Avino - sono partiti con la somministrazione dell'anticorpo monoclonale e vediamo una risposta da parte delle famiglie che accettano che sia il pediatra a farlo. Questa nuova arma, insieme alla campagna vaccinale per l'influenza, potrebbe ridurre l'impatto nei lattanti delle bronchioliti". Il segretario Fimp sottolinea l'esperienza della Galizia (Spagna), dove si è proceduto alla somministrazione dell'anticorpo con un campagna analoga a quella partita a novembre in Italia: "Il tasso di ospedalizzazione per i casi gravi da virus respiratori sinciziale - evidenzia - si è ridotto molto".

di Adnkronos   
I più recenti
Sviluppato un biomateriale elettroattivo che rivoluziona la rigenerazione della vescica
Sviluppato un biomateriale elettroattivo che rivoluziona la rigenerazione della vescica
Fecondazione: in Italia 1 neonato su 3 è concepito con Pma se mamma over 40
Fecondazione: in Italia 1 neonato su 3 è concepito con Pma se mamma over 40
Influenza: 'verso boom casi', da pediatra influenzometro per distinguere virus
Influenza: 'verso boom casi', da pediatra influenzometro per distinguere virus
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...