Tiscali.it
SEGUICI

Marzotto chiude il 2023 con ricavi per quasi 400 milioni

di Ansa   
Marzotto chiude il 2023 con ricavi per quasi 400 milioni

(ANSA) - MILANO, 22 APR - Marzotto ha chiuso il 2023 con ricavi netti consolidati in crescita del 7,7% a 398 milioni di euro, poco sotto quota 400 milioni. Il margine operativo lordo è stato di 55 milioni, il risultato operativo di 40,5 milioni e quello netto di 24,2 milioni contro i precedenti 17. In crescita da 83,5 a 85,5 milioni la posizione finanziaria netta. Sono i risultati diffusi a seguito del perfezionamento del passaggio di controllo a favore della famiglia Favrin annunciato lo scorso 4 marzo. In base agli accordi la famiglia dell'amministratore delegato di Marzotto ha infatti acquisito tramite Faber Five il controllo totale di Trenora, di cui possedeva già il 40% circa.

Quest'ultima a sua volta possiede il 52,2% di Wizard, che è titolare del 100% di Marzotto. Faber Five ha rilevato la totalità delle quote detenute da manifatture Internazionali in Trenora, pari a circa il 40%. Il rimanente 20% di Trenora è stato invece ceduto a Faber Five da Vittorio Marzotto e famiglia a seguito dell'avvenuto esercizio del diritto di co-vendita previsto dallo statuto societario. "L'operazione - commenta l'amministratore delegato di Marzotto Davide Favrin - è ispirata dalla volontà di voler garantire continuità alle attività di rinnovamento e rilancio del gruppo intraprese in questi ultimi anni". "L'azienda, colpita dalla crisi legata alla pandemia e dalle successive crisi sociopolitiche - spiega - ha saputo reagire con forza, evolvere, ed affrontare efficacemente una fase di grande cambiamento". Favrin esprime poi la sua "personale gratitudine a tutti i dipendenti del gruppo che hanno reso possibile il raggiungimento di questi ottimi risultati". "La passione e la professionalità di tutti - conclude - stanno attivamente contribuendo alla costruzione della Marzotto del futuro". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Generali, in corso il comitato investimenti su Natixis
Generali, in corso il comitato investimenti su Natixis
Champagne in crisi, incertezza globale e rivali frenano vendite
Champagne in crisi, incertezza globale e rivali frenano vendite
Treni: Salvini, episodi sconcertanti, riferirò in Aula
Treni: Salvini, episodi sconcertanti, riferirò in Aula
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...