Tiscali.it
SEGUICI

Malattia misteriosa in Congo: oltre 1.000 Casi e 60 morti per una strano virus. L’OMS indaga

L’OMS ha inviato un team di risposta rapida nelle aree colpite per raccogliere campioni biologici e ambientali e determinare la possibile origine dell’epidemia.

TiscaliNews   
Malattia misteriosa in Congo: oltre 1.000 Casi e 60 morti per una strano virus. L’OMS indaga

Un allarme sanitario in Repubblica Democratica del Congo sta preoccupando le autorità: oltre 1.096 casi e 60 decessi sono stati segnalati a causa di una malattia misteriosa che si sta rapidamente diffondendo. A rivelarlo è un report ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che sta conducendo indagini approfondite per identificarne le cause.

Aumento dei casi in diverse zone

Negli ultimi mesi, la sorveglianza sanitaria ha registrato un aumento triplicato di malattie non identificate e decessi inspiegabili in diverse province del Congo. Il focolaio più recente è stato segnalato nella zona sanitaria di Basankusu, dove solo la settimana scorsa 141 persone si sono ammalate.

Nella stessa area, a febbraio si erano già registrati 158 casi e 58 morti, mentre a gennaio a Bolomba erano stati segnalati 12 casi e 8 decessi. La situazione si sta aggravando, portando le autorità sanitarie locali e internazionali a intensificare gli sforzi per individuare la natura della patologia.

Sintomi

Secondo il report dell’OMS, i pazienti colpiti dal focolaio manifestano una sintomatologia variegata che include:
Febbre alta
Mal di testa e torcicollo
Brividi, sudorazione e dolori muscolari e articolari
Sanguinamento dal naso e naso che cola
Tosse, vomito e diarrea

L’OMS ha inviato un team di risposta rapida nelle aree colpite per raccogliere campioni biologici e ambientali e determinare la possibile origine dell’epidemia.

Malattia misteriosa: possibile legame con malaria e meningite

I primi test di laboratorio hanno escluso il virus Ebola e il virus Marburg, due delle patologie più letali che colpiscono l’Africa centrale. Tuttavia, circa la metà dei campioni analizzati è risultata positiva alla malaria, una malattia già endemica nella regione.

Gli esperti stanno ora effettuando ulteriori test su campioni di cibo, acqua e ambiente, per verificare eventuali contaminazioni. I nuovi esami verranno condotti presso il laboratorio nazionale di riferimento di Kinshasa, dopo che i primi campioni analizzati si sono rivelati non vitali.

Emergenza sanitaria

La Repubblica Democratica del Congo sta affrontando molteplici crisi sanitarie ed epidemiche concomitanti, con un sistema sanitario già sotto forte pressione. L’OMS e le autorità locali stanno rafforzando la sorveglianza delle malattie, conducendo indagini epidemiologiche per individuare l’origine della patologia e garantire cure efficaci per malattie già note come malaria, febbre tifoide e meningite. La comunità internazionale è in allerta per questa nuova minaccia sanitaria che potrebbe espandersi rapidamente, aumentando il rischio di una nuova emergenza epidemiologica globale.

TiscaliNews   
I più recenti
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Sanità, l'artista Poison: L'opera rappresenta 12 valori di Marilab
Vaccini, Barretta (Fimp): Contro il calo coperture migliorare accesso all'anagrafe
Vaccini, Barretta (Fimp): Contro il calo coperture migliorare accesso all'anagrafe
Vaccini, D'Avino (Fimp): Sono tutti importanti, anche i raccomandati che sono in calo
Vaccini, D'Avino (Fimp): Sono tutti importanti, anche i raccomandati che sono in calo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...