Tiscali.it
SEGUICI

La strage della malattia misteriosa in Congo: i sintomi. Bassetti: “Anche l’Ebola è arrivata da lì”

Per ora le vittime sono 79 e sono tutte giovani. Burioni: un quadro clinico strano che non mi piace

TiscaliNews   
La strage della malattia misteriosa in Congo: i sintomi. Bassetti: “Anche l’Ebola è arrivata da lì”

Sono almeno 79 i morti per un'epidemia di una malattia al momento sconosciuta che ha colpito la regione sud-ovest della Repubblica Democratica del Congo. "I sintomi sono simili all'influenza", riferisce il ministero della Salute del Paese africano, che rivede il bilancio delle morti rispetto alle prime notizie. 

I sintomi

L'età dei deceduti è compresa nella fascia 15-18 anni. Secondo le autorità sanitarie, "più di 300 persone sono state infettate e i pazienti presentavano sintomi come febbre, mal di testa, naso che cola e tosse, difficoltà respiratorie e anemia", riporta la 'Bbc'. L'Oms ha inviato una squadra di esperti per valutare la situazione che le autorità locali definiscono preoccupante.

Bassetti: "Massima attenzione, da lì è arrivata l'Ebola"

"Speriamo bene perché l'ultima volta dal Congo è arrivata l'Ebola" dice all'Adnkronos Salute l'infettivologo Matteo Bassetti. "Pare che i sintomi siano simili all'influenza. L'Oms si sta muovendo e dobbiamo ancora capire bene, magari non è nulla di preoccupante". I sintomi secondo le autorità sanitarie locali sono simili all'influenza con anemia.

"In Congo c'è stata da poco un'epidemia di Mpox, quella del clade II che è la variante più aggressiva, quindi in qualche modo è un Paese che è un vaso di Pandora per quanto riguarda i virus, i problemi batteriologici e parassitologici in generale". "Insomma, ci sono tutte le caratteristiche perché un problema piccolo possa diventare un problema grande - prosegue l'esperto -. C'è un sistema sanitario inadeguato per l'affollamento delle città e si vive ancora in una condizione assolutamente inadeguata, quindi, è chiaro che qualunque tipo di microorganismo, qualunque tipo di nuova infezione lì trova un terreno molto fertile".

Burioni: "Quadro clinico strano, non mi piace"

"Una malattia sconosciuta di probabile origine infettiva ha ucciso 79 persone in Congo" scrive il virologo Roberto Burioni su X. "Quadro clinico strano (anemia), non mi piace. Per carità nessun panico, ma attenzione. Nel mondo moderno i virus - come abbiamo visto - si spostano molto velocemente".

TiscaliNews   
I più recenti
Conti (Hair clinic): Protocollo bsBS unica terapia completa contro alopecia
Conti (Hair clinic): Protocollo bsBS unica terapia completa contro alopecia
Schillaci: Con Fnopi impegnati a valorizzare professione infermieri
Schillaci: Con Fnopi impegnati a valorizzare professione infermieri
Sanità, Fnopi: Grazie a Mattarella per riconoscimento nostro ruolo
Sanità, Fnopi: Grazie a Mattarella per riconoscimento nostro ruolo
Sanità, Mangiacavalli (Fnopi): Al lavoro per far tornare in Italia 30mila infermieri
Sanità, Mangiacavalli (Fnopi): Al lavoro per far tornare in Italia 30mila infermieri
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...