Tiscali.it
SEGUICI

Lombardia, 40mila utenti per scelta-revoca medico in farmacia

di Adnkronos   
Lombardia, 40mila utenti per scelta-revoca medico in farmacia

Milano, 12 ago. (Adnkronos Salute) - Successo in Lombardia per il nuovo servizio di scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra in farmacia. Dal 5 luglio, primo giorno utile, oltre 40mila cittadini hanno utilizzato questa modalità, informa la Regione, ricordando che per accedere al servizio è sufficiente recarsi dal farmacista muniti di tessera sanitaria elettronica. L'operazione richiede pochi minuti e ha effetto immediato. Il progetto è nato a seguito della convezione sottoscritta fra Regione Lombardia, Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia. L'esperimento pilota era partito nel 2014 in 86 farmacie di Ats Brianza.

"Un servizio molto gradito ai cittadini e i numeri lo confermano - evidenzia la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti - Un esempio concreto di sanità di prossimità che vogliamo sempre più implementare. Siamo impegnati costantemente a semplificare le modalità di accesso ai nostri servizi. Penso soprattutto agli anziani e a coloro i quali hanno mobilità ridotta. Il cambio del medico di medicina generale e del pediatra attraverso una delle 3mila farmacie associate a Federfarma presenti sul territorio lombardo si aggiunge ai metodi ancora in uso: gli sportelli delle Asst o tramite Fascicolo sanitario elettronico".

"Siamo lieti di apprendere che questa nuova attività, pensata per facilitare la vita quotidiana, stia riscuotendo molto successo - commenta la presidente di Federfarma Lombardia, Annarosa Racca - In effetti, si tratta di un servizio di cui i cittadini da tempo avevano percepito l'utilità e che in tanti ci avevano richiesto".

di Adnkronos   

I più recenti

Artrite psoriasica, Celano (Apmarr) 'informazione per riconoscere i sintomi'
Artrite psoriasica, Celano (Apmarr) 'informazione per riconoscere i sintomi'
Boy (Abbvie), 'test online artrite psoriasica semplifica vita pazienti' 
Boy (Abbvie), 'test online artrite psoriasica semplifica vitapazienti' 
Artrite psoriasica, Piaserico (Uni Pd): 'riconoscere i sintomi articolari'
Artrite psoriasica, Piaserico (Uni Pd): 'riconoscere i sintomi articolari'
Tumori, ddl oblio oncologico è legge, via libera Senato all'unanimità
Tumori, ddl oblio oncologico è legge, via libera Senato all'unanimità

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...