Tiscali.it
SEGUICI

Influenza, il nutrizionista: "Brodo di pollo e succo di pompelmo per chi si ammala"

di Adnkronos   
Influenza, il nutrizionista: 'Brodo di pollo e succo di pompelmo per chi si ammala'

Roma, 9 gen. (Adnkronos Salute) - Il picco dell'influenza si avvicina e cresce il numero di italiani costretti a letto. Per chi si ammala anche la dieta è importante. Si parte dal fatto che "durante la malattia, bisogna mangiare leggero, per non impegnare troppo l'apparato gastroenterico", spiega all'Adnkronos Salute Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta, nel cui ultimo libro - 'In Salute tutto l'anno', edizione Bur - le ricette per la cura dei malanni stagionali hanno ampio spazio.

Il riso in bianco, per esempio, piatto più utilizzato quando si è costretti a letto in questa stagione, "va benissimo, ma soprattutto vanno bene pollo e brodo di pollo. Alcuni vecchi studi, mai smentiti, hanno persino individuato nella pelle del pollame una molecola naturale che può essere d'aiuto contro le infezioni virali". In natura, ricorda Vestita, "esistono alimenti con azione antivirale, i primis il pompelmo che contiene la naringenina, nota per le l'attività antivirale". E ci sono anche cibi antinfiammatori. "Tra i più potenti c'è la bromelina, che deriva dall'ananas". Quindi "mangiare leggero e bere tanto succo di pompelmo e ananas è una buona strategia. Ma bisogna tenere conto del fatto che il pompelmo non va associato ad altri prodotti perché può inibire l'azione di alcuni farmaci, quindi sempre meglio sentire il medico curante".

Per una dieta leggera, consiglia Vestita, "al mattino da preferire il tè verde, antinfiammatorio, con poche fette biscottate. A pranzo ovviamente riso, che è un cibo rinfrescante, insieme a del pesce azzurro, magari un pochino di sgombro al vapore. Alla sera si può mangiare ancora un piatto di farro e, se si desidera, qualche lenticchia. Per quanto riguarda le tisane, in questi casi consiglio sempre le malvace, quindi malva e Karcadè: in un litro d'acqua un cucchiaino di malva e un cucchiaino di Karcadè. E' antinfiammatoria e soprattutto ricostituente, visto che è ricca di minerali".

di Adnkronos   
I più recenti
Sanità, Aiop a Cgil In Sicilia nessun extra budget per il privato
Sanità, Aiop a Cgil In Sicilia nessun extra budget per il privato
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...