Tiscali.it
SEGUICI

Cos'è l'infezione polimicrobica e come si tratta. Organismo colpito da più agenti. Effetti cure dopo qualche giorno

Tra i farmaci utilizzati per trattare la condizione di dispnea e difficoltà respiratoria c'è anche il cortisone: essendo anche un immunosoppressore (che abbassa parzialmente le difese immunitarie), può a sua volta facilitare la comparsa di sovrainfezioni, ovvero di infezioni dovute ad altri agenti patogeni

TiscaliNews   
Cos'è l'infezione polimicrobica e come si tratta. Organismo colpito da più agenti. Effetti cure...

Le infezioni polimicrobiche, come quella che ha colpito Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, sono caratterizzate dalla presenza di più agenti infettivi contemporaneamente, come batteri o virus. L'organismo deve dunque combattere e attivarsi contro più agenti che scatenano l'infezione. Le infezioni polimicrobiche delle vie respiratorie, in particolare, possono verificarsi in diversi contesti clinici.

In genere, possono essere associate a polmoniti, broncopneumopatie croniche ostruttive (Bpco) con riacutizzazioni infettive, infezioni virali (come influenza e Covid-19) che possono predisporre a sovrainfezioni batteriche. Il Pontefice ha spesso sofferto, nell'ultimo periodi, di raffreddamenti e bronchiti; condizioni che hanno potuto appunto favorire l'insorgenza di un quadro più complesso di infezione polimicrobica. Nel caso del Pontefice, si tratta di infezioni delle basse vie respiratorie che possono mostrare vari tipi di sintomi, tra cui tosse e dispnea, ossia la sensazione soggettiva di mancanza di respiro.

Tra i farmaci utilizzati per trattare la condizione di dispnea e difficoltà respiratoria c'è anche il cortisone: essendo anche un immunosoppressore (che abbassa parzialmente le difese immunitarie), può a sua volta facilitare la comparsa di sovrainfezioni, ovvero di infezioni dovute ad altri agenti patogeni. I patogeni che possono determinare difficoltà respiratoria sono vari: ad esempio il virus influenzale o il virus respiratorio sinciziale. Rispetto alle terapie possibili, nei casi di complicanze delle basse vie respiratorie in cui sono rilevate infezioni polimicrobiche, si usano in genere farmaci antibiotici in grado di bloccare la crescita dei diversi germi isolati. Gli effetti delle terapie sopraggiungono dopo almeno 1-3 giorni di trattamento.

TiscaliNews   
I più recenti
Ultima Generazione da Cracco, bottiglie di pomodoro in veranda
Ultima Generazione da Cracco, bottiglie di pomodoro in veranda
Piazzale del Gemelli gremito in attesa del saluto del Papa
Piazzale del Gemelli gremito in attesa del saluto del Papa
A Roma la marcia dei padri separati, 'preghiamo per il Papa'
A Roma la marcia dei padri separati, 'preghiamo per il Papa'
Roma, crolla palazzina dopo esplosione: uomo estratto vivo da macerie, si cercano altre persone...
Roma, crolla palazzina dopo esplosione: uomo estratto vivo da macerie, si cercano altre persone...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...