Tiscali.it
SEGUICI

Giornata mondiale contro l'Aids, nelle sale il film "Io e Freddie"

di Italpress   
Giornata mondiale contro l'Aids, nelle sale il film 'Io e Freddie'

CATANIA (ITALPRESS) - Giovedì 1 dicembre, in occasione della "Giornata Mondiale contro l'Aids", in tutte le sale cinematografiche d'Italia delle catena Cinestar Starplex, sarà proiettato il film "Io e Freddie. Una specie di magia", con Alessandro Haber, Stella Egitto, Gabriele Vitale e Luca Villaggio. Presentato per la prima volta presso il Senato della Repubblica Italiana, alla presenza dell'Istituto Superiore della Sanità, il film accende i riflettori sull'intero contesto dell'HIV, trattando temi delicatissimi quali il bullismo, l'omofobia, il cattivo uso dei social network e la donazione del sangue.

Il mediometraggio, patrocinato dall'Assessorato Regionale alla Salute della Regione Siciliana e dall'Associazione Nazionale Comuni d'Italia, è diretto dal giornalista e scrittore Francesco Santocono ed è tratto dall'omonimo romanzo di successo, scritto dallo stesso autore. Già vincitore del "Premio Troisi" 2021 per la migliore regia, nonchè di taluni prestigiosi Premi internazionali, il film ha ricevuto recentemente il Premio "Best Insanitas", quale miglior progetto nell'ambito della comunicazione sanitaria nella regione Siciliana. L'accesso per la visione del film sarà gratuito in tutte le sale della catena Cinestar Starplex, a Roma, Catania, Brescia, Mantova, Vicenza, Sondrio, Bergamo e Varese, esclusivamente nella giornata del 1 dicembre 2022. Inoltre, il film sarà proiettato a Gela il 30 novembre, alle ore 9, presso il Teatro Eschilo, in collaborazione con l'Asp di Caltanissetta; e ad Agrigento il giorno dopo alle ore 9.30, presso l'Auditorio Rosario Livatino, in collaborazione con l'Asp della città dei templi. foto ufficio stampa Arnas Garibaldi Catania (ITALPRESS). vbo/com 24-Nov-22 15:43 .

di Italpress   

I più recenti

Il Covid torna far paura, contagi in forte aumento in Italia: spunta ipotesi open day per il vaccino
Il Covid torna far paura, contagi in forte aumento in Italia: spunta ipotesi open day per il vaccino
Tivoli, Ordini medici e infermieri: Addolorati per vittime, grazie a chi ha salvato pazienti
Tivoli, Ordini medici e infermieri: Addolorati per vittime, grazie a chi ha salvato pazienti
Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...