Come funziona il nuovo farmaco orale di AstraZeneca che riduce il colesterolo LDL. Lo studio
I dati sono stati presentati durante il Congresso annuale dell’American College of Cardiology (ACC) a Chicago e pubblicati su JACC.

Lo studio di fase IIb PURSUIT ha dimostrato che AZD0780, un farmaco sperimentale sviluppato da AstraZeneca, è in grado di ridurre in modo significativo il colesterolo LDL (Ldl-c) nei pazienti che non raggiungono i target raccomandati con le sole statine. I dati sono stati presentati durante il Congresso annuale dell’American College of Cardiology (ACC) a Chicago e pubblicati su JACC.
AZD0780: un nuovo inibitore orale della proteina Pcsk9
AZD0780 è un inibitore orale della proteina Pcsk9 da assumere una volta al giorno, che si aggiunge alla terapia ipolipemizzante standard nei pazienti con ipercolesterolemia. Rispetto al placebo, AZD0780 ha mostrato un'efficacia superiore quando somministrato in combinazione con statine, migliorando significativamente i livelli di colesterolo LDL.
Risultati dello studio PURSUIT: -50,7% di colesterolo LDL
Dopo 12 settimane di trattamento, AZD0780 alla dose di 30 mg al giorno ha ridotto il colesterolo Ldl-c del 50,7% rispetto al valore basale.
-
Il farmaco è stato assunto senza necessità di digiuno o restrizioni alimentari.
-
L’efficacia è risultata costante, indipendentemente dall'intensità della terapia con statine (moderata o alta).
-
L'84% dei pazienti ha raggiunto il target di Ldl-c < 70 mg/dL, come raccomandato dalle linee guida AHA/ACC, rispetto al 13% del gruppo trattato con sola terapia standard.
Colesterolo LDL alto: un rischio globale per le malattie cardiovascolari
Livelli elevati di Ldl-c nel sangue rappresentano un fattore di rischio chiave per le malattie cardiovascolari aterosclerotiche, tra cui ictus e infarto. Si stima che oltre il 70% dei pazienti nel mondo non riesca a raggiungere i target raccomandati, nonostante l’uso di statine o inibitori Pcsk9 iniettabili.
AZD0780: un'opzione terapeutica pratica e promettente
“AZD0780 rappresenta una nuova opportunità terapeutica per milioni di pazienti a rischio cardiovascolare che non raggiungono i target Ldl nonostante la terapia standard”. — Michael J. Koren, CEO del Jacksonville Center for Clinical Research e investigatore principale dello studio Il nuovo inibitore Pcsk9 orale a basso peso molecolare, sviluppato da AstraZeneca, potrebbe semplificare l’assunzione della terapia, aumentando la compliance dei pazienti e portando a migliori risultati clinici.
Tollerabilità e sicurezza del farmaco AZD0780
AZD0780 è risultato generalmente ben tollerato, con un'incidenza di eventi avversi simile al placebo:
-
38,2% nei pazienti trattati con AZD0780
-
32,6% nel gruppo placebo
-
Tasso di interruzione del trattamento: 1,5% con AZD0780, 2,3% con placebo
I risultati dello studio PURSUIT sono coerenti con quelli emersi nella fase I dello sviluppo, presentati alla European Atherosclerosis Society (EAS) nel 2024.
AstraZeneca: innovazione continua nella cura dell’ipercolesterolemia
“AZD0780 ha il potenziale per ridefinire il trattamento dell’ipercolesterolemia, grazie alla sua efficacia e praticità”. Sharon Barr, EVP, BioPharmaceuticals R&D, AstraZenecaAstraZeneca conferma il proprio impegno nella dislipidemia, sfruttando la sua esperienza nelle malattie cardiovascolari, metaboliche e renali per sviluppare terapie innovative e personalizzate, anche in combinazione con altre molecole del proprio portfolio.