Tiscali.it
SEGUICI

Farmacie: in Lombardia test streptococco in 500 esercizi, App per trovarle

di Adnkronos   
Farmacie: in Lombardia test streptococco in 500 esercizi, App per trovarle

Milano, 27 mar. (Adnkronos Salute) - In Lombardia sono 500 le farmacie in cui è possibile sottoporsi al tampone per il rilevamento dello streptococco e il loro numero continua a salire, informa la Federfarma regionale, annunciando che da oggi gli esercizi che offrono il test possono essere cercati attraverso l'App 'Farmacia aperta'. "Il test è stato particolarmente richiesto nell'ultimo periodo a causa dell'alto numero di infezioni da streptococco riscontrate nei bambini", sottolinea l'associazione titolari.

Dal 24 marzo scorso - spiega una nota - le 'croci verdi' lombarde disponibili a eseguire il tampone per lo streptococco hanno iniziato a comunicare la propria adesione all'Ats attraverso il portale di Federfarma Lombardia, con le stesse procedure già in vigore per i tamponi Covid. "In soli tre giorni sono" appunto "500 gli esercizi che hanno aderito all'iniziativa, dimostrando nuovamente attenzione e tempestività nel rispondere alle esigenze dell'utenza - afferma Annarosa Racca, presidente della Federfarma regionale - Si tratta di un ulteriore passo avanti compiuto dalla farmacia dei servizi, che sa adeguarsi alle diverse richieste di assistenza espresse dai cittadini. Una farmacia sempre più digitalizzata - aggiunge - che sa rendere questi servizi 'a portata di smartphone'. Grazie all'App Farmacia aperta, infatti, è possibile individuare rapidamente l'esercizio cui rivolgersi per eseguire il tampone per lo streptococco, così come quello per il Covid, o per ricevere un vaccino o, ancora, per sottoporsi allo screening del cancro al colon-retto. E nei prossimi mesi - anticipa Racca - il test si potrà anche prenotare direttamente tramite l'App".

L'esecuzione in farmacia del test per la rilevazione dello streptococco - ricorda Federfarma - è consentita dal protocollo nazionale firmato il 28 luglio 2022 da Governo, Regioni e sindacati delle farmacie, che autorizza la somministrazione di vaccini anti-Covid e antinfluenzali, nonché l'effettuazione di test diagnostici con prelievo del campione biologico a livello nasale, salivare o orofaringeo. La somministrazione deve essere assicurata da farmacisti o personale sanitario abilitato.

di Adnkronos   
I più recenti
Foto Immunophysiology Lab Champalimaud Foundation
Foto Immunophysiology Lab Champalimaud Foundation
Il professor Maciej J. Stawikowski - Foto: Florida Atlantic University
Il professor Maciej J. Stawikowski - Foto: Florida Atlantic University
Sport a scuola, in Lombardia gratuito certificato idoneità non agonistico
Sport a scuola, in Lombardia gratuito certificato idoneità non agonistico
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...