L’estratto di una bacca efficace per abbassare il livello di colesterolo
Conosciuta come "bacca dai cinque sapori" per il suo particolare profilo gustativo, è stata utilizzata per secoli nella fitoterapia per migliorare la salute del fegato e ridurre i livelli di colesterolo nel sangue

L'alimentazione occidentale, ricca di grassi saturi, è nota per favorire l'iperlipidemia, ossia livelli elevati di lipidi nel sangue, oltre a essere associata a patologie croniche come il diabete di tipo 2. Un'eccessiva assunzione di grassi porta a un accumulo di colesterolo, principale responsabile dell’aterosclerosi e di altre malattie cardiovascolari. Tuttavia, fattori genetici possono contribuire alla tendenza ad accumulare grasso corporeo. Sebbene esistano farmaci specifici per ridurre i lipidi nel sangue, molti di essi presentano effetti collaterali che impattano su fegato, pancreas e reni. Per questo motivo, le soluzioni naturali rappresentano un'alternativa preferibile per contrastare i disturbi metabolici legati ai lipidi.
Un rimedio naturale contro l'eccesso di grassi nel sangue
Un recente studio pubblicato su Lipids in Health and Disease ha evidenziato le potenzialità della Schisandra Chinensis, una bacca della medicina tradizionale cinese originaria della Cina settentrionale e dell'Estremo Oriente russo. Conosciuta come "bacca dai cinque sapori" per il suo particolare profilo gustativo che unisce note salate, dolci, aspre, piccanti e amare, è stata utilizzata per secoli nella fitoterapia cinese per migliorare la salute del fegato e ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Secondo i ricercatori, l’estratto di questa pianta potrebbe rivelarsi un rimedio efficace per contrastare iperlipidemia, obesità e malattie epatiche non alcoliche.
Risultati sorprendenti su dieta e metabolismo
I risultati dello studio mostrano che Schisandra Chinensis è in grado di contrastare gli effetti negativi di un’alimentazione ricca di grassi nei topi. Dopo soli 10 giorni di trattamento, è stato osservato un significativo calo dei lipidi nel sangue, una riduzione dei livelli di colesterolo e glucosio nel fegato e un’inversione di alcuni danni causati da una dieta ad alto contenuto di colesterolo. Poiché il metabolismo lipidico è strettamente correlato a quello del glucosio, un eccesso di colesterolo può aumentare il rischio di diabete di tipo 2. La ricerca ha dimostrato che l’estratto di questa bacca migliora la sensibilità all'insulina nel fegato, prevenendo l’accumulo anomalo di grassi e zuccheri.
Un'opzione naturale per la salute metabolica
Oltre ai benefici contro l'iperlipidemia, Schisandra Chinensis potrebbe essere utile nella prevenzione di complicazioni legate al diabete di tipo 2, alle malattie cardiovascolari e alla steatosi epatica non alcolica. "I nostri risultati indicano che questa bacca potrebbe rappresentare un'alternativa sicura e naturale per il trattamento di disordini lipidici", affermano gli autori dello studio. Data la crescente incidenza di patologie legate a diete squilibrate, questo rimedio naturale potrebbe diventare un prezioso alleato per ridurre i principali fattori di rischio per la salute.
Fonte:
Technology.org
IMPORTANTE: Questo articolo non ha scopo di fornire consigli medici. Segui sempre le indicazioni del tuo medico. Se hai bisogno di aiuto, contatta un professionista sanitario