Addio all’emicrania, un farmaco promette sollievo immediato
Si chiama Atogepant e, stando a quanto riportato da diversi studi, promette risultati rapidi e miglioramenti significativi nella qualità della vita
![Emicrania - Foto Shutterstock](/export/sites/notizie/.galleries/23/emicrania_shutterstock_2480442133.jpg_613881476.jpg)
L’emicrania, seconda causa principale di disabilità nel mondo e prima tra le giovani donne, potrebbe finalmente avere un trattamento efficace e veloce. Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology il 23 dicembre 2024 ha analizzato l’efficacia di Atogepant, un farmaco orale recentemente approvato che agisce come antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). I risultati mostrano che il farmaco può iniziare a ridurre l’intensità e la frequenza dell’emicrania fin dal primo giorno di somministrazione.
Risultati dello studio: sollievo già dalla prima dose
Secondo il dottor Richard B. Lipton dell'Albert Einstein College of Medicine, i farmaci attualmente disponibili per prevenire l’emicrania richiedono spesso settimane o mesi per essere efficaci, portando molte persone ad abbandonare il trattamento a causa di effetti collaterali o scarsa efficacia iniziale. Atogepant, invece, sembra colmare questa lacuna offrendo un sollievo rapido.
I dati di tre studi clinici – ADVANCE, ELEVATE e PROGRESS – evidenziano come i pazienti che assumono il farmaco abbiano un rischio significativamente ridotto di avere un attacco di emicrania già dal primo giorno rispetto a coloro che assumono un placebo. Nei partecipanti con emicrania episodica e cronica, atogepant ha ridotto le giornate con emicrania durante tutto il periodo di studio di 12 settimane.
Miglioramenti nella qualità della vita
Oltre a ridurre la frequenza degli attacchi, il farmaco ha dimostrato di migliorare la qualità della vita dei pazienti. Le valutazioni hanno registrato una riduzione significativa dell’impatto negativo dell’emicrania su attività quotidiane, relazioni, lavoro e benessere generale.
Secondo il dottor Lipton, "L'emicrania non è solo un problema fisico: ha conseguenze negative su relazioni, genitorialità, carriera e finanze. Un trattamento rapido ed efficace può fare una grande differenza nella vita dei pazienti".
Studi clinici: numeri e dati
I tre studi clinici hanno coinvolto pazienti con emicrania episodica e cronica:
ADVANCE: 12% dei pazienti con atogepant ha avuto un attacco di emicrania il primo giorno, rispetto al 25% con placebo
ELEVATE: Attacchi nel primo giorno ridotti al 15% con il farmaco, rispetto al 26% con placebo
PROGRESS: Attacchi ridotti al 51% con atogepant, contro il 61% con placebo
In media, i pazienti trattati con Atogepant hanno avuto circa un giorno e mezzo in meno di emicrania a settimana rispetto ai pazienti trattati con placebo.
Limiti dello studio
Nonostante i risultati promettenti, lo studio ha alcune limitazioni. La maggior parte dei partecipanti erano donne bianche, quindi i risultati potrebbero non essere completamente rappresentativi di tutta la popolazione. Ulteriori ricerche saranno necessarie per confermare l’efficacia del farmaco in gruppi demografici più ampi.
Fonte:
Neurology