Tiscali.it
SEGUICI

Un virus mortale simile all’Ebola mette in allerta l’Oms. Uccide nel 90% dei casi

Un focolaio del virus Marburg ha già ucciso una decina di persone in Tanzania. Secondo gli esperti il rischio di diffusione nell’area è alto. Ancora poche le informazioni sul pericolo di una diffusione internazionale

Roberto Zoncadi R.Z.   
Virus Marburg - Foto Shutterstock
Virus Marburg - Foto Shutterstock

Un focolaio del virus Marburg potrebbe essere all’origine di otto decessi nella regione di Kagera, in Tanzania. Lo ha annunciato l’OMS, sottolineando che il rischio di diffusione rimane alto sia a livello nazionale che regionale. Secondo quanto comunicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono stati rilevati nove casi sospetti di Marburg Virus Disease (MVD) nella regione di Kagera. Di questi, otto persone sono decedute. “Ci aspettiamo ulteriori casi nei prossimi giorni man mano che la sorveglianza sanitaria migliora”, ha dichiarato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS.

L’impatto del virus Marburg e le epidemie precedenti

Il virus Marburg provoca febbre emorragica altamente contagiosa, con un tasso di mortalità che può raggiungere il 90%. La trasmissione avviene principalmente attraverso i pipistrelli della frutta, che sono endemici nella regione. La stessa area aveva già registrato un focolaio di Marburg nel marzo 2023, con nove casi e sei decessi.

Sintomo Frequenza Periodo di insorgenza
Febbre alta Molto comune Prime 24 ore
Mal di testa Comune Iniziale
Dolori muscolari Comune Iniziale
Nausea e vomito Comune Prime 48 ore
Diarrea liquida Molto comune 2-3 giorni
Emorragie interne/esterne Meno comune Dopo 5-7 giorni

 

Perché il rischio è considerato alto

L’OMS ha spiegato che il rischio nazionale è elevato per diverse ragioni: il tasso di mortalità noto dell’89%, la fonte dell’epidemia ancora sconosciuta e la distribuzione dei casi in due distretti, che suggerisce una potenziale diffusione geografica. Inoltre, i ritardi nella rilevazione e nell’isolamento dei casi aggravano l’incertezza sulla portata dell’epidemia.

La regione di Kagera è un importante snodo di transito con traffico verso Paesi confinanti come Rwanda, Uganda, Burundi e Repubblica Democratica del Congo. L’OMS ha raccomandato ai Paesi vicini di essere pronti a gestire eventuali casi sospetti, pur non imponendo restrizioni ai viaggi o al commercio con la Tanzania.

Marburg: trasmissione e rischio globale

Nonostante la gravità della malattia, il Marburg non si trasmette facilmente. Generalmente, è necessario il contatto diretto con fluidi corporei di un paziente sintomatico. Al momento, il rischio globale è considerato basso, ma l’OMS ha sottolineato l’importanza di una sorveglianza potenziata per prevenire la diffusione internazionale.

Fonte:
OMS

Roberto Zoncadi R.Z.   
I più recenti
Papa, Associazione italiana ictus: Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte
Papa, Associazione italiana ictus: Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte
Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l'ambulatorio del viaggiatore
Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l'ambulatorio del viaggiatore
Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma 'farmaci garantiti h24'
Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma 'farmaci garantiti h24'
Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati
Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...