Tiscali.it
SEGUICI

Disturbi gengivali per 60% italiani, esperti: "Prevenzione un investimento"

di Adnkronos   
Disturbi gengivali per 60% italiani, esperti: 'Prevenzione un investimento'

Roma, 20 mar. (Adnkronos Salute) - Secondo i dati del ministero della Salute, 6 italiani su 10 soffrono di disturbi gengivali, ma solo il 20% di loro si cura. "Le gengiviti e le parodontiti sono presenti in più del 75% dei pazienti. E' un'incidenza molto elevata, soprattutto se includiamo anche le forme di gengiviti reversibili che, se non trattate, possono evolvere in parodontite. Questa patologia, conosciuta anche come piorrea, è un'infiammazione causata da batteri che, in persone predisposte, portano a una progressiva perdita del supporto osseo del dente fino alla sua perdita, con un impatto socio-economico molto importante. Nelle sue forme severe è considerata la sesta patologia al mondo". Così Enrico Marchetti, socio Sidp, Società italiana di parodontologia e implantologia, e professore di parodontologia all'università degli Studi dell'Aquila, in occasione della Giornata mondiale della salute orale - che si celebra oggi, 20 marzo - sottolinea all'Adnkronos Salute che questi eventi servano a sensibilizzare la popolazione "sull'importanza della prevenzione".

Marchetti richiama un articolo pubblicato su 'The Economist' un paio di anni fa per sottolineare che "l'impatto socio-economico di questi pazienti è elevato" mentre "la prevenzione, di per sé, ha un costo molto basso: sostituire un dente, sia per parodontite sia per patologia cariosa - che non deve essere assolutamente sottovalutata - è molto più invasivo per il paziente, ma anche costoso, sia per il paziente sia per la comunità in generale", rispetto al costo della prevenzione che si ottiene con "l'igiene orale quotidiana e le visite di controllo dal dentista".

I sintomi a cui far particolare attenzione? "Sicuramente il sangue delle gengive provocato dallo spazzolino, dal cibo o anche spontaneo deve portarci dall'odontoiatra o dall'igienista dentale - raccomanda perché è il segnale di un'infiammazione, quindi di un'infezione da trattare. Trascurare questi sintomi farà arrivare il paziente dal dentista, probabilmente, troppo tardi. La prevenzione si attua intervenendo precocemente, fin da bambini, intercettando le carie, trattando le gengiviti per evitare la parodontite e, innanzitutto, spazzolando meccanicamente i denti dopo ogni pasto - a distanza di 20 minuti - ma almeno una volta al giorno - la sera - utilizzando lo spazzolino, manuale o elettrico, in modo corretto. Vanno poi utilizzati i presidi interdentali, quindi il filo o lo scovolino, e il colluttorio. Una visita di controllo dal dentista andrebbe fatta almeno una volta ogni 6 mesi, in base al profilo di rischio".

La salute orale "continua a essere un tema sottovalutato, nonostante l'igiene dentale sembri un gesto semplice e quotidiano", aggiunge Valeria Talenti, BU Expert Marketing Lead di Haleon, azienda leader nel settore dell'igiene orale, con una forte specializzazione nella sensibilità dentale e salute delle gengive. "Giornate di sensibilizzazione come questa - osserva - sono fondamentali per far comprendere quanto prendersi cura della propria igiene orale sia un investimento sulla salute futura, aiutando a prevenire problemi che, nel tempo, possono portare a una eventuale perdita dei denti e riflettersi sulla salute generale. Inoltre studi sempre più numerosi dimostrano il legame tra salute orale e salute sistemica, con correlazioni evidenti tra malattie gengivali e patologie come il diabete e le malattie cardiovascolari. Sensibilizzare sull'importanza della prevenzione orale è oggi più importante che mai".

Per il ministero della Salute "1 persona su 2 soffre di sensibilità dentale, ma solo il 15% si prende cura di questo problema - precisa Talenti - Se a questo sommiamo il fatto che l'accesso alle cure dentistiche rimane una sfida in alcune aree del nostro Paese, è facile comprendere quanto sia ancora necessario educare alla prevenzione e all'importanza di una corretta igiene orale. Per questo, come Haleon ci impegniamo a promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione. Siamo al fianco della Sidp e dell’Aidi, Associazione igienisti dentali italiani , oltre che delle migliaia di dentisti e igienisti dentali presenti sul territorio, supportandoli nel loro lavoro quotidiano attraverso momenti di aggiornamento scientifico e mettendo a disposizione materiali educativi per i pazienti grazie alla sezione italiana del sito HaleonHealthPartner.com", conclude.

di Adnkronos   
I più recenti
Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l'ambulatorio del viaggiatore
Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l'ambulatorio del viaggiatore
Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma 'farmaci garantiti h24'
Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma 'farmaci garantiti h24'
Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati
Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati
Progetto Lion, economista: Con immunoncologia più di 30mila morti evitabili
Progetto Lion, economista: Con immunoncologia più di 30mila morti evitabili
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...