Tiscali.it
SEGUICI

Diabete tipo 1, da Abbott e Insulet sistema automatizzato erogazione di insulina

di Adnkronos   
Diabete tipo 1, da Abbott e Insulet sistema automatizzato erogazione di insulina

Roma, 14 gen. (Adnkronos Salute) - Abbott annuncia che il sensore per il monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre® 2 Plus è ora integrato con il sistema automatizzato di erogazione di insulina (AID) senza tubi OmniPod® 5 di Insulet. Il nuovo sistema integrato per la gestione del diabete è ora disponibile in Italia per le persone con diabete tipo 1. Il sistema di somministrazione automatizzata di insulina - riporta una nota - funziona combinando i dati forniti in tempo reale dal sensore FreeStyle Libre 2 Plus con l’app OmniPod 5 per calcolare e somministrare la giusta quantità di insulina necessaria tramite il sistema di erogazione per insulina senza catetere. Questo sistema integrato può migliorare la qualità di vita e semplificare la gestione del diabete, eliminando l’incertezza nel dosaggio di insulina e favorendo il raggiungimento del miglior controllo glicemico possibile.

"La tecnologia FreeStyle Libre rappresenta una soluzione affidabile, conveniente e semplice da usare - dichiara Luigi Russo, General Manager Abbott Diabetes Care Italia -. Questo, insieme alla sua lunga durata, può aiutare a ridurre parte del carico mentale che comporta la gestione del diabete. La collaborazione con Insulet crea un'ulteriore opportunità per le persone con diabete tipo 1 in Italia. Combinate insieme, queste tecnologie innovative possono ulteriormente semplificare la gestione quotidiana della patologia contribuendo a rendere la vita un po' più agevole alle persone con diabete, che potranno dedicare più tempo ed energie alla propria vita".

Il portfolio FreeStyle Libre di Abbott è la tecnologia di monitoraggio del glucosio con sensori leader a livello mondiale e in Italia - dettaglia la nota - In dieci anni il sistema si è continuamente evoluto e ampliato, rivoluzionando la cura di più di 6 milioni di persone in oltre 60 Paesi nel mondo. Il nuovo sensore FreeStyle Libre® 2 Plus ha una durata fino a 15 giorni e viene applicato sulla parte posteriore del braccio, offre una maggiore accuratezza con letture ogni minuto, è indicato sia negli adulti che nei bambini a partire dai 2 anni di età e risulta privo di IBOA e MBPA due dei più comuni allergeni cutanei contenuti negli adesivi. Il nuovo sistema automatizzato di erogazione di insulina (AID) è rimborsato in Italia per le persone con diabete tipo 1.

di Adnkronos   
I più recenti
Malattie reumatiche nei bimbi, in Italia 10mila piccoli pazienti
Malattie reumatiche nei bimbi, in Italia 10mila piccoli pazienti
Gnocchi (Novartis): Continua ricerca su terapie cardiovascolari innovative
Gnocchi (Novartis): Continua ricerca su terapie cardiovascolari innovative
Bilato (UniPd): Con Lp(a) aumento esponenziale rischio cardiovascolare
Bilato (UniPd): Con Lp(a) aumento esponenziale rischio cardiovascolare
Cardiologo Crisci: Testare Lp(a) utile per stima rischio cardiovascolare
Cardiologo Crisci: Testare Lp(a) utile per stima rischio cardiovascolare
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...