Tiscali.it
SEGUICI

Da Assogenerici e Cittadinanzattiva campagna social sul coronavirus

di Italpress   
Da Assogenerici e Cittadinanzattiva campagna social sul coronavirus

ROMA (ITALPRESS) - Assogenerici, in collaborazione con Cittadinanzattiva, ha lanciato la campagna social "Perche' nessuno resti escluso", con l'obiettivo di fornire a tutte le comunita' presenti nel nostro Paese informazioni in lingua madre su come evitare comportamenti pericolosi e quindi contribuire allo stop alla diffusione del coronavirus. La campagna sara' declinata grazie a un video in 11 lingue. I video riassumeranno le indicazioni essenziali su come difendersi dall'epidemia: dal lavaggio delle mani, alla distanza di sicurezza ai numeri d'emergenza da chiamare in caso di necessita'.

"In un momento tanto difficile per il Paese ci e' parso giusto diffondere informazioni sui comportamenti corretti per sconfiggere questa emergenza anche alle persone che non conoscono bene la lingua italiana e che possono avere contatti carenti con i servizi di assistenza sanitaria", ha spiegato Enrique Häusermann, presidente Assogenerici. Per Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva "tutte le iniziative volte a sostenere le azioni legate al #iorestoacasa, sono fondamentali per cercare di contribuire attivamente allo stop alla diffusione del coronavirus. La campagna di Assogenerici va esattamente in questo senso, aiutando anche i cittadini, presenti sul nostro territorio, che possano avere ancora difficolta' linguistiche". La campagna proseguira' almeno fino a fine aprile e vedra' coinvolta prevalentemente la piattaforma Facebook e Twitter. (ITALPRESS). ads/com 18-Mar-20 12:54 .

di Italpress   

I più recenti

Tivoli, Ordini medici e infermieri: Addolorati per vittime, grazie a chi ha salvato pazienti
Tivoli, Ordini medici e infermieri: Addolorati per vittime, grazie a chi ha salvato pazienti
Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Osteopatia diventa corso di laurea fra le polemiche, 'è pseudoscienza'
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra
Sindacati medici e infermieri, scioperi a gennaio se non cambia la Manovra
Ordini medici, 'meno remore nella prescrizione di antivirali ad anziani'
Ordini medici, 'meno remore nella prescrizione di antivirali ad anziani'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...