Tiscali.it
SEGUICI

Covid: Schillaci firma ordinanza, obbligo mascherine in reparti con fragili e anziani

di Adnkronos   
Covid: Schillaci firma ordinanza, obbligo mascherine in reparti con fragili e anziani

Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) - Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato l'ordinanza, valida fino al 31 dicembre, sull’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull’intero territorio nazionale in relazione all’accesso alle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali. La misura era infatti in scadenza il 30 aprile. L'articolo 1 stabilisce che "è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura, identificati dalle direzioni Sanitarie delle strutture sanitarie stesse". L’obbligo, prosegue l'ordinanza, "è esteso ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti".

Negli altri reparti e nelle sale di attesa, "la decisione sull’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte di operatori sanitari e visitatori resta alla discrezione delle direzioni sanitarie, che possono disporne l’uso anche per tutti coloro che presentino sintomatologia respiratoria".

"Non sono previste analoghe misure per quanto riguarda i connettivi e gli spazi ospedalieri comunque siti al di fuori dei reparti di degenza", evidenzia l'articolo 3 dell'ordinanza. Questo vuol dire che non è obbligatorio il dispositivo di protezione all'interno degli ospedali nei percorsi, sui pianerottoli, negli spazi di attesa degli ascensori, nei bar e nelle mense.

di Adnkronos   

I più recenti

Linfomi, Sartori (BeiGene): Trattamento innovativo per bisogni insoddisfatti
Linfomi, Sartori (BeiGene): Trattamento innovativo per bisogni insoddisfatti
Tumori, Zinzani (UniBo): Zanubrutinib rivoluzione per linfoma della zona marginale
Tumori, Zinzani (UniBo): Zanubrutinib rivoluzione per linfoma della zona marginale
Tumori, ematologa Mauro: Inibitore di Btk più maneggevole anche in anziani
Tumori, ematologa Mauro: Inibitore di Btk più maneggevole anche in anziani
Salute, Sime: Medicina estetica sempre più sociale e al fianco pazienti oncologici
Salute, Sime: Medicina estetica sempre più sociale e al fianco pazienti oncologici

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...