Tiscali.it
SEGUICI

Covid: proposta Ordine medici, 'chiedere a chi accede a Ssn se è vaccinato'

di Adnkronos   
Covid: proposta Ordine medici, 'chiedere a chi accede a Ssn se è vaccinato'

Roma, 26 ago. (Adnkronos Salute) - "Il fatto che ci sia uno zoccolo duro di popolazione che non si vaccinerà è inevitabile. Questo lo diciamo sull'esperienza delle vaccinazioni antinfluenzali dove c'è sempre stata una resistenza. Molti esitanti hanno pregiudizi o paura nei confronti dei vaccini, oppure non vogliono perdere tempo o c'è chi crede che una volta raggiunta l'immunità di gregge non ci sia bisogno di vaccinarsi. Perché, e lanciamo la proposta al ministro della Salute Speranza, non fare un patto a favore dei vaccini che coinvolga tutte le associazioni professionali: chiedere a chi accede al Servizio sanitario nazionale (Ssn) se ha fatto la vaccinazione anti-Covid e nel caso di risposta negativa provare a convincerlo e persuaderlo sulla necessità".

Lo afferma all'Adnkronos Salute, il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli. La proposta di Anelli vuole dare un'ultima possibilità a chi ancora non è vaccinato, oltre 3,5 mln di over 50 secondo l'ultimo report della Fondazione Gimbe, mentre sull'obbligo vaccinale "aspettiamo ancora qualche mese per vedere l'andamento epidemiologico e la pressione sugli ospedali", spiega Anelli. La vera questione oggi secondo il presidente della Fnomceo "la situazione drammatica del malati no-Covid che hanno una serie di limitazioni e questo è il vero problema, dovremmo usare tutte le risorse - avverte - per recuperare le loro necessità (esami, operazioni, screening) e tornare ad avere la capacità di un intervento precoce che ha portato ad essere tra i paesi più longevi al mondo". .

di Adnkronos   

I più recenti

Intersindacale, 'Manovra affonda Ssn e mercifica diritto salute'
Intersindacale, 'Manovra affonda Ssn e mercifica diritto salute'
Schillaci, 'da Pnrr più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare'
Schillaci, 'da Pnrr più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare'
Oms, 3.500 casi e 1.700 morti al giorno, comunità Hiv cruciale per fermarlo
Oms, 3.500 casi e 1.700 morti al giorno, comunità Hiv cruciale per fermarlo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...