Tiscali.it
SEGUICI

Covid: Gimbe, 'oltre 3 milioni di studenti ancora da vaccinare'

di Adnkronos   
Covid: Gimbe, 'oltre 3 milioni di studenti ancora da vaccinare'

Roma, 29 lug. (Adnkronos Salute) - Degli oltre 4,5 milioni di ragazzi tra 12 e 19 anni, poco più di 670 mila (14,7%) hanno completato il ciclo vaccinale e quasi 765 mila (16,8%) hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid. In questa fascia di età il 68,5% (3.121.710 ragazzi) risulta ancora totalmente scoperto, peraltro con differenze regionali molto rilevanti: dall’85,9% dell’Umbria al 61,4% dell’Abruzzo. E' quanto emerge dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe per la settimana 21-27 luglio. Tra il personale scolastico (1.

460.922 persone), se il 78,2% (1.142.383) ha completato il ciclo vaccinale e il 6,6% (97.185) è in attesa della seconda dose, il 15,2% (221.354) non ha ancora ricevuto nessuna dose. Se la riapertura delle scuole in presenza al 100% deve essere l’obiettivo prioritario del Paese - sottolinea il report Gimbe - come ribadito ieri anche dal Presidente Mattarella, puntare esclusivamente sulle coperture vaccinali è rischioso per tre ragioni. Innanzitutto, nonostante il via libera di Aifa al vaccino Moderna per la fascia 12-17 anni, la quantità di vaccini a mRna non è sufficiente per ampliare massivamente a breve termine la platea dei vaccinandi; in secondo luogo, vista la limitata disponibilità di dosi, un’adesione rapida e massiva degli under 19 per completare il ciclo vaccinale entro settembre richiede una rimodulazione ufficiale delle priorità della campagna vaccinale; infine, tale adesione rischia di fermarsi ben al di sotto di quel 60-65% stimato dal Commissario Figliuolo e dal ministro dell’Istruzione anche per l’esitazione vaccinale di maggiorenni e genitori dei minorenni legata alla percezione di un irrisorio rischio individuale della malattia tra i più giovani. .

di Adnkronos   

I più recenti

Sanità, 1,5 mln prestazioni a rischio per sciopero medici e infermieri
Sanità, 1,5 mln prestazioni a rischio per sciopero medici e infermieri
Fiaso, +25% ricoveri Covid in Italia nell'ultima settimana
Fiaso, +25% ricoveri Covid in Italia nell'ultima settimana
Intersindacale medici, 'sarà dicembre caldo, sciopero anche il 18'
Intersindacale medici, 'sarà dicembre caldo, sciopero anche il 18'
'Olimpiadi del ringiovanimento', un italiano tra i candidati
'Olimpiadi del ringiovanimento', un italiano tra i candidati

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...