Tiscali.it
SEGUICI

Covid: Gimbe, +115% casi in una settimana, risalgono ricoveri e intensive

di Adnkronos   
Covid: Gimbe, +115% casi in una settimana, risalgono ricoveri e intensive

Milano, 22 lug. (Adnkronos Salute) - Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe sull'andamento di Covid-19 in Italia rileva nella settimana tra il 14 e il 20 luglio, rispetto alla precedente, "un incremento del 115,7% di nuovi casi (19.390 vs 8.989, +10.401)", quindi più che un raddoppio, "mentre si confermano ancora in calo i decessi (76 vs 104, -28)". Ma "dopo oltre 3 mesi di decremento, si registra un'inversione di tendenza dei casi attualmente positivi (49.310 vs 40.649, +8.661), delle persone in isolamento domiciliare (47.951 vs 39.364, +8.587), dei ricoveri con sintomi (1.194 vs 1.128, +88) e delle terapie intensive (165 vs 157, +8)". Nel dettaglio, rispetto alla settimana precedentemente monitorata, nel periodo 14-20 luglio si registrano le seguenti variazioni percentuali: decessi -26,9%, ricoverati in terapia intensiva +5,1%, ricoverati con sintomi +5,9%, persone in isolamento domiciliare +21,8%, nuovi casi +115,7%, casi attualmente positivi +21,3%.

"Sul fronte dei nuovi casi - dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe - si registra un netto incremento settimanale, verosimilmente sottostimato da un'attività di testing insufficiente e dalla mancata ripresa del tracciamento dei contatti, reso ora più difficile dall'aumento dei positivi. Nella settimana 14-20 luglio in tutte le regioni si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi rispetto alla precedente, e sono ben 51 le province in cui negli ultimi 14 giorni si rileva un incremento settimanale dei nuovi casi superiore al 20% e che negli ultimi 7 giorni registrano un valore assoluto di almeno 50 nuovi casi. Continuano a scendere i decessi, con una media di 11 al giorno rispetto ai 15 della settimana precedente". "Dopo 14 settimane di riduzione degli indicatori ospedalieri - afferma Renata Gili, responsabile Ricerca sui servizi sanitari della Fondazione Gimbe - si registra un'inversione di tendenza con lieve incremento dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva, dove l'occupazione di posti letto da parte dei pazienti Covid rimane per ora molto bassa, intorno al 2%". Tutte le regioni registrano valori inferiori al 10% per l'area medica e al 5% per le terapie intensive, calcola Gimbe; 7 le regioni che non contano pazienti Covid in area critica. "Si conferma un ulteriore lieve incremento degli ingressi giornalieri in terapia intensiva", sottolinea Marco Mosti, direttore operativo della Fondazione Gimbe: "La media mobile a 7 giorni è di 10 ingressi/die, rispetto ai 7 della settimana precedente". .

di Adnkronos   

I più recenti

Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: Sicuri ed efficaci
Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: Sicuri ed efficaci
Malattie rare, Aisla: Collaborazione e sinergia pilastri Giornata volontariato
Malattie rare, Aisla: Collaborazione e sinergia pilastri Giornata volontariato
Farmaceutica, esperti: Parità di genere in azienda lavorando su più piani
Farmaceutica, esperti: Parità di genere in azienda lavorando su più piani
Farmaceutica, De Molli (Ambrosetti): Imprese a capitale estero traino del settore
Farmaceutica, De Molli (Ambrosetti): Imprese a capitale estero traino del settore

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...