Tiscali.it
SEGUICI

Rischi del biossido di cloro: l'allarme degli esperti contro l'ultima bufala No Vax. Bassetti: “Delirio e follia”

La pericolosa teoria corre sui social. L’allarme degli esperti e le gravi conseguenze per la salute

Roberto Zoncadi R.Z.   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

La disinformazione online continua a diffondere pericolose teorie pseudo-scientifiche, stavolta legate al biossido di cloro. Presentato da alcuni gruppi No Vax come una “soluzione miracolosa”, capace (a lor dire) di ripulire il corpo dai vaccini anti-Covid. Il biossido di cloro è in realtà una sostanza chimica utilizzata per la disinfezione delle acque industriali: non certo dunque destinata al consumo umano. Si moltiplicano sui social media i post che descrivono la pericolosa pratica al pari di una “cura miracolosa” in grado di neutralizzare la proteina Spike, arrivando persino a dichiarare che sarebbe efficace contro il 98% delle malattie conosciute. Ma si tratta di affermazioni sbagliate e decisamente pericolose, che possono portare anche a conseguenze molto gravi.

L’intervento di Matteo Bassetti: “Delirio e follia”

Il noto infettivologo Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie Infettive al San Martino di Genova, è intervenuto con un post su X per denunciare questa pericolosa tendenza. "Siamo ormai al delirio e alla follia pura da parte del mondo No Vax - ha detto perplesso l’esperto -. Questo è quello che consigliano per purificarsi", aggiungendo che ci sono persone che hanno subito danni permanenti dopo aver bevuto biossido di cloro. "Il ciarlatanesimo dei No Vax ha davvero toccato il fondo".

I rischi per la salute: gli avvertimenti del Ministero della Salute

La pericolosità del biossido di cloro non è una novità. Già nel 2019 il Ministero della Salute aveva emesso una circolare per mettere in guardia contro questa “bufala” sanitaria. Gli effetti collaterali documentati includono vomito, diarrea persistente, disidratazione, dolori addominali, anemia emolitica e, in alcuni casi, metaemoglobinemia. La circolare sottolineava inoltre che il peggioramento dello stato di salute veniva erroneamente interpretato dai promotori della soluzione come un segnale del suo presunto funzionamento, spingendo le persone a continuare il trattamento con gravi conseguenze. Sei anni fa, circolava online anche una teoria che attribuiva a questa sostanza proprietà curative contro malattie come Hiv, cancro e malaria. Anche in quel caso, il Ministero della Salute era intervenuto per chiarire i rischi di tali affermazioni.

Danni principali causati dal biossido di cloro:

Categoria Danni
Irritazione e danni al sistema gastrointestinale
  • Vomito persistente
  • Diarrea severa, che può portare a disidratazione
  • Dolori addominali e bruciore alla gola
Complicazioni ematiche e sistemiche
  • Metaemoglobinemia: riduzione della capacità del sangue di trasportare ossigeno
  • Anemia emolitica: distruzione dei globuli rossi, con conseguenze come affaticamento e difficoltà respiratorie
Altri effetti avversi segnalati
  • Linfadenite necrotizzante: infiammazione e necrosi dei linfonodi
  • Insufficienza renale (anuria) in alcuni casi gravi
Rischio di morte
  • Sono stati riportati casi sospetti di decessi associati all'uso improprio di questa sostanza.

 

Roberto Zoncadi R.Z.   
I più recenti
Legame tra il colesterolo e i tumori - Foto Shutterstock
Legame tra il colesterolo e i tumori - Foto Shutterstock
Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti
Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti
Batteri invadono le cellule tumorali. L'aspirina innesca il BacID (turchese)
Batteri invadono le cellule tumorali. L'aspirina innesca il BacID (turchese)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...