Tiscali.it
SEGUICI

Influenza aviaria, aumento dei contagi tra gli animali. Dichiarato lo stato d’emergenza in California

Primo paziente grave in Louisiana: il virus H5N1 ora preoccupa gli Stati Uniti

Roberto Zoncadi Roberto Zonca   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

Negli Stati Uniti si alza l’allarme per l’influenza aviaria, con il governatore della California Gavin Newsom che ha dichiarato lo stato di emergenza a causa della crescente diffusione del virus H5N1 tra i bovini da latte. L’annuncio arriva in concomitanza con la notizia del primo caso umano grave, un uomo ricoverato in Louisiana, confermato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC). La situazione è resa ancora più critica dall’aumento esponenziale dei contagi tra gli animali: solo in California, il virus è stato rilevato in 645 aziende lattiero-casearie, la metà delle quali negli ultimi 30 giorni. Le autorità sanitarie sottolineano che, pur ritenendo il rischio per la popolazione generale ancora basso, la situazione richiede misure straordinarie per contenere l’epidemia.

Perché è stato dichiarato lo stato di emergenza in California

La decisione del governatore Newsom di dichiarare lo stato di emergenza è stata presa per fornire risorse aggiuntive alle agenzie locali e statali. Come dichiarato dallo stesso governatore: “Questa proclamazione è un’azione mirata per garantire che le agenzie governative abbiano le risorse e la flessibilità di cui hanno bisogno per rispondere rapidamente a questa epidemia. Sebbene il rischio per la popolazione rimanga basso, continueremo ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire la diffusione di questo virus”.

Il primo caso umano grave di influenza aviaria in Louisiana

Il paziente ricoverato in Louisiana rappresenta il primo caso umano grave di H5N1 negli Stati Uniti. Secondo i CDC, il virus appartiene al genotipo D1.1, lo stesso rilevato in uccelli selvatici e pollame in Nord America, ma differente da quello che colpisce le mucche da latte. Questo caso è legato all’esposizione diretta a uccelli malati in un allevamento domestico. Per il CDC: “Un caso sporadico di malattia grave da influenza aviaria H5N1 in una persona non è inaspettato, ma questo caso non modifica la valutazione complessiva del rischio immediato per la salute pubblica, che rimane basso”. Finora, gli Stati Uniti hanno registrato 61 casi umani di H5N1, principalmente caratterizzati da sintomi lievi. Tuttavia, gli esperti sottolineano la necessità di monitorare attentamente la situazione, dato il potenziale del virus di mutare e adattarsi all’uomo.

Le dichiarazioni degli esperti: "Il virus sta entrando nell’uomo"

Il professor Mauro Pistello, direttore dell’Unità di virologia dell’Azienda ospedaliera universitaria di Pisa, ha commentato la situazione con moderata preoccupazione: “Gli eventi recenti, se considerati singolarmente, rappresentano un rischio basso di focolai epidemici, ma presi nel loro insieme mostrano chiaramente che il virus sta entrando nell’uomo”. Il professor Pistello ha inoltre evidenziato un secondo caso umano, avvenuto nel Winsconsin, legato al contatto con polli infetti in un allevamento domestico. La crescente frequenza di contagi interspecie solleva interrogativi sull’evoluzione del virus e la sua capacità di trasmissione.

Come prevenire l’influenza aviaria: le raccomandazioni dei CDC

Per ridurre il rischio di contagio, i CDC raccomandano di seguire alcune precauzioni fondamentali:

  • Evitare il contatto con animali malati o morti, in particolare uccelli selvatici, pollame e bovini
  • Indossare dispositivi di protezione individuale (DPI), come mascherine e guanti, quando si lavora con animali potenzialmente infetti
  • Non consumare latte crudo o carne non cotta proveniente da animali infetti
  • Igiene delle mani e delle superfici: lavare frequentemente le mani e disinfettare gli ambienti che potrebbero essere contaminati da saliva, mucose o feci di animali

Monitoraggio e prevenzione sono fondamentali

Gli esperti sottolineano che, sebbene il rischio per la popolazione generale sia ancora basso, il monitoraggio e l’adozione di misure preventive sono cruciali per evitare scenari peggiori.

Fonti:
Los Angeles Times
UsaToDay

Roberto Zoncadi Roberto Zonca   
I più recenti
Fumo, Fda autorizza bustine di nicotina Zyn come alternativa al tabacco tradizionale
Fumo, Fda autorizza bustine di nicotina Zyn come alternativa al tabacco tradizionale
Legame tra il colesterolo e i tumori - Foto Shutterstock
Legame tra il colesterolo e i tumori - Foto Shutterstock
Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti
Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...