Tiscali.it
SEGUICI

Aveva 2 proiettili nella gamba dal 1940, operata a 98 anni a Mantova

di Adnkronos   
Aveva 2 proiettili nella gamba dal 1940, operata a 98 anni a Mantova

Milano, 27 feb. (Adnkronos Salute) - La signora Lina, 98 anni, conviveva con due proiettili nella gamba destra dai tempi della Seconda guerra mondiale. Era rimasta ferita 84 anni fa, durante un bombardamento aereo che colpì tutta la sua famiglia. Solo ora quelle pallottole le sono state tolte, grazie a un'intervento eseguito all'ospedale Carlo Poma - Asst di Mantova che racconta la sua storia.

Lina Martelli è originaria di Gabbiana, frazione del comune di Castellucchio nel Mantovano. Vive in una residenza per anziani e nei giorni scorsi è stata operata d'urgenza al Poma in Chirurgia vascolare. I reperti di quei vecchi proiettili mai rimossi avevano causato la rottura di un'arteriola muscolare, che a sua volta aveva provocato un ematoma post traumatico. Asportati proiettili e parti metalliche, si è proceduto con l'emostasi e la ricostruzione dei tessuti. Successivamente la paziente è stata ricoverata in Nefrologia e Dialisi per le conseguenze dell'ematoma post-trauma. Una volta dimessa ha fatto ritorno in Rsa, ma ogni settimana rientra in ospedale per l'emodialisi.

Lina torna con la mente a quel giorno del 1940 quando "passò 'Pippo', l'aereo dei bombardamenti. Voleva colpire un camioncino e invece centrò in pieno la mia famiglia. Ero con mamma, papà, i nonni e 4 fratelli. Rimasero tutti feriti". Fu Lina, che aveva 15 anni, a riportare le ferite più gravi. In ospedale fecero quel che poterono: "Provarono a togliermi i proiettili - ricorda - ma non ci riuscirono". Alla fine della guerra il matrimonio e il trasferimento a Rivalta sul Mincio. "Mio marito Attilio non c'è più. Oggi avrebbe più di cent'anni. Non abbiamo avuto figli, ma ho tanti nipoti. Io sto meglio, ora - dice Lina - Per il resto, sarà quel Dio vorrà".

di Adnkronos   
I più recenti
Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l'ambulatorio del viaggiatore
Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l'ambulatorio del viaggiatore
Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma 'farmaci garantiti h24'
Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma 'farmaci garantiti h24'
Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati
Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati
Progetto Lion, economista: Con immunoncologia più di 30mila morti evitabili
Progetto Lion, economista: Con immunoncologia più di 30mila morti evitabili
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...