Tiscali.it
SEGUICI

Ambiente: il libro, pianeta malato fa ammalare, formare e informare i medici

di Adnkronos   
Ambiente: il libro, pianeta malato fa ammalare, formare e informare i medici

Roma, 31 lug. (AdnKronos Salute) - "Il problemi del pianeta sono i nostri problemi: hanno conseguenze concrete sulla nostra salute. E oltre all'inquinamento anche i cambiamenti climatici, conseguenza del degrado ambientale, creano a loro volta disagio e malattie. Siamo entrati in un circolo vizioso, in cui questi elementi si rafforzano tra loro". Lo ricorda all'Adnkronos Salute Vitaliana Murgia, pediatra e co-curatrice, insieme ad Agostino Di Ciaula e Maria Grazia Petronio, del libro 'Inquinamento ambientale e salute. Per una medicina responsabile', edito da Aboca, a cui ha attivamente collaborato l'associazione dei medici per l'ambiente Isde Italia. L'Organizzazione mondiale della Sanità ha stimato che 1/4 delle malattie e delle morti sia attribuibile a fattori ambientali modificabili, e quindi prevenibili.

Sempre secondo l'Oms con interventi strutturali, si potrebbe ridurre la mortalità del 20% in Europa. Ma seppure è piuttosto radicata nei cittadini l'idea che l'inquinamento ambientale, dell'acqua e dei cibi sia rischiosa per la salute, "la consapevolezza della portata del fenomeno e del ruolo dei comportamenti individuale è meno evidente", dice Murgia sottolineando che il libro - in cui sono raccolti saggi sui diversi aspetti del legame tra ambiente e salute - si rivolge a tutti quelli che hanno voglia di approfondire il tema, ma in particolare ai professionisti della salute. "E' importante che questo su questo tema - prosegue - cresca il livello di formazione e informazione degli operatori sanitari e che si abbia coscienza di quanto i cambiamenti ambientali influiscano sull'epidemiologia. Oggi sappiamo che i bambini sono esposti già prima della gravidanza agli inquinanti. Questo ha conseguenze sulla loro salute che i medici devono tenere presenti". Formazione e informazione sono importanti però anche per altre figure di professionisti della salute. "I farmacisti, in particolare - spiega Murgia - il loro ruolo è importantissimo nell'informazione dei cittadini. Non bisogna dimenticare che i comportamenti individuali possono fare molto per il benessere ambientale (e quindi dell'uomo) se diventano collettivi e diffusi. Questo libro può essere uno strumento per fare in modo che farmacisti e medici possano diventare ambasciatori del messaggio: l'ambiente malato fa ammalare ma ognuno deve fare la propria parte per la cura". Il libro è composto da 10 brevi saggi sui diversi aspetti dell'interazione ambiente e salute: dai cambiamenti climatici alla gestione dei rifiuti, dai pesticidi ai campi elettromagnetici. .

di Adnkronos   
I più recenti
Infermieri, Naddeo (Aran): Su rinnovo Ccnl dobbiamo trovare soluzione
Infermieri, Naddeo (Aran): Su rinnovo Ccnl dobbiamo trovare soluzione
Schizofrenia, Aifa approva rimborso per antipsicotico ogni 2 mesi
Schizofrenia, Aifa approva rimborso per antipsicotico ogni 2 mesi
UniStem Day, la scienza che unisce: giovani, ricerca e libertà
UniStem Day, la scienza che unisce: giovani, ricerca e libertà
Medicina, 22 marzo Giornata per le malattie neuromuscolari, convegno al Gemelli
Medicina, 22 marzo Giornata per le malattie neuromuscolari, convegno al Gemelli
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...