Tiscali.it
SEGUICI

Gli straordinari benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica

Lo confermano le conclusioni del nuovo studio condotto di 11 scienziati e medici, esperti mondiali di salute e nutrizione contenute nel Consensus paper pubblicato su 'Current Developments in Nutrition'

di TiscaliNews   
Gli straordinari benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica

Mangiare mandorle ogni giorno apporta benefici significativi alla salute cardiometabolica. Sono le conclusioni di 11 scienziati e medici, esperti mondiali di salute e nutrizione, contenute nel Consensus paper pubblicato su 'Current Developments in Nutrition' a seguito di una tavola rotonda scientifica sostenuta dall'Almond Board of California. Dall'analisi dell'insieme delle ricerche sulle mandorle e la salute cardiometabolica, gli esperti hanno raggiunto un consenso sui benefici delle mandorle in diverse aree chiave e hanno evidenziato che mangiare mandorle ogni giorno rappresenta una strategia dietetica comprovata per sostenere la salute generale del cuore, la gestione del peso e il microbioma intestinale. La pubblicazione ha anche concluso che un maggiore consumo di mandorle (almeno 50 g o quasi 2 porzioni al giorno) può contribuire a una modesta perdita di peso in alcuni soggetti.

Malattie cardiometaboliche in aumento

Le malattie cardiometaboliche sono in aumento in tutto il mondo ed è fondamentale esplorare il ruolo delle mandorle a favore della salute umana. "Le mandorle apportano un potente pacchetto di nutrienti e sono uno degli alimenti più studiati al mondo", spiega Adam Drewnowski, coautore dell'articolo, professore di Epidemiologia all'Università di Washington ed esperto di nutrizione di fama mondiale. "Ricercatori di tutto il mondo hanno partecipato alla tavola rotonda cardiometabolica sulle mandorle - sottolinea - Riunendo diverse prospettive e approfondite competenze, il gruppo ha concluso all'unanimità che le mandorle hanno un impatto positivo sulla salute cardiometabolica. I potenziali meccanismi includono la riduzione del colesterolo Ldl e una modesta diminuzione della pressione diastolica, aiutando a gestire il peso in modo sano e sostenendo la salute intestinale".

Occorre mangiare mandorle ogni giorno

Nel dettaglio, il paper evidenzia che mangiare mandorle quotidianamente può avere un impatto positivo sulla salute cardiaca riducendo il colesterolo Ldl (- 5,1 mg o circa - 5% in media nei risultati aggregati) e la pressione diastolica in maniera limitata, ma significativa (riduzione di 0,17-1,3 mmHg nei risultati aggregati). L'assunzione di mandorle non provoca aumento di peso, anzi, il consumo di almeno 50 g al giorno può essere associato a una leggera perdita di peso in alcuni partecipanti agli studi. Inoltre, le mandole possono aumentare i batteri intestinali benefici, potenzialmente favorendo la salute metabolica - anche se sono necessari ulteriori studi a causa dei limiti della ricerca - e portare a una riduzione della glicemia a digiuno e dell'HbA1C, in particolare negli indiani asiatici con prediabete.

di TiscaliNews   
I più recenti
Festa mamma, Telethon in piazza con i Cuori di biscotto per la ricerca
Festa mamma, Telethon in piazza con i Cuori di biscotto per la ricerca
Leucemia linfatica cronica, studio italiano su terapie avanzate per over 80
Leucemia linfatica cronica, studio italiano su terapie avanzate per over 80
Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit
Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit
Intesa San Raffaele-università di Medicina di Tirana per i futuri medici e la ricerca sanitaria
Intesa San Raffaele-università di Medicina di Tirana per i futuri medici e la ricerca sanitaria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...