Tiscali.it
SEGUICI

Vaccino, il Molise guida la classifica delle regioni "virtuose"

di Italpress   
Vaccino, il Molise guida la classifica delle regioni 'virtuose'

ROMA (ITALPRESS) - Molise in testa per punture di vaccino somministrate in rapporto alla popolazione. Nella 'top five' oltre al Molise ci sono Liguria, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo e Umbria. In coda Sicilia, Calabria, Sardegna, Trentino Alto Adige e Veneto. Se si guarda invece al numero di vaccinati (ossia che hanno ricevuto entrambe le punture o, se già positivi, la dose di vaccino adeguata) rispetto alla popolazione in testa ci sono Basilicata, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, mentre in coda risultano Sardegna, Trentino Alto Adige, Lazio, Campania e Calabria.

E' quanto emerge dal rapporto dell'agenzia di big data Mediacom043 relativo all'andamento delle somministrazioni di vaccino anti Covid nelle regioni. La parziale discrasia tra le due graduatorie deriva da una serie di fattori, tra cui - molto importante - le diverse strategie adottate dalle Regioni. Secondo Mediacom043, la graduatoria più rilevante ai fini dell'analisi della velocità di vaccinazioni è comunque la prima, quella che riguarda la percentuale di punture di vaccino somministrate in rapporto alla popolazione. Benché la situazione si presenti variegata, con regioni del Nord, del Sud e del Centro che appaiono sia in testa che in coda, il Nord-Ovest è la circoscrizione più avanti nelle vaccinazioni mentre il Mezzogiorno accusa - con eccezioni come Molise, Abruzzo e in parte anche Basilicata- un ritardo, in particolare nelle Isole, dove si è indietro - sempre rispetto alla popolazione - sia sulle punture totali di vaccinazione che sui vaccinati. Da evidenziare che, tra le regioni del Nord, la situazione peggiore la presenta il Trentino Alto Adige (con la Provincia autonoma di Bolzano che fa meglio di quella di Trento). (ITALPRESS). fil/red 01-Giu-21 14:26 .

di Italpress   

I più recenti

Turismo, Zaia 2023 anno dei record. 17,4 milioni di arrivi
Turismo, Zaia 2023 anno dei record. 17,4 milioni di arrivi
Imprese, incontro sui principi di corporate governance per società non quotate
Imprese, incontro sui principi di corporate governance per società non quotate
Zaia: Il Veneto ha bisogno di standing internazionale per essere attrattivo
Zaia: Il Veneto ha bisogno di standing internazionale per essere attrattivo
Presentato il progetto del nuovo Hospice Pediatrico di Padova
Presentato il progetto del nuovo Hospice Pediatrico di Padova

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...