Tiscali.it
SEGUICI

Turismo, Caner "Forti incrementi nei numeri dei primi 5 mesi 2024"

di Italpress   
Turismo, Caner 'Forti incrementi nei numeri dei primi 5 mesi 2024'

VENEZIA (ITALPRESS) - "I primi cinque mesi del 2024 mostrano numeri davvero positivi, in tutti i comprensori turistici, e con forti incrementi rispetto allo stesso periodo del 2023, l'anno di riferimento in termini di arrivi e presenze turistiche. Si tratta di un +6,8 per cento negli arrivi, che in termini assoluti significa 6.910, e di una variazione positiva dell'8,4 per cento nelle presenze, che superano le 19mila. Numeri incoraggianti, nonostante un timido inizio di stagione a causa del brutto tempo". Così l'assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, commenta i primi dati sull'andamento degli arrivi e delle presenze, forniti dall'ufficio di statistica regionale."L'attrattività del Veneto è aumentata anche grazie ai tanti eventi in calendario. Il mese di maggio, infatti, è sicuramente stato favorito dal bel tempo ma anche dall'Adunata degli Alpini a Vicenza e il passaggio del Giro d'Italia sulle Colline del Prosecco, a Padova e Bassano del Grappa, appuntamenti che hanno permesso di raggiungere risultati più che soddisfacenti sia in termini di turisti pernottanti (+15,7% rispetto a maggio 2023), che di pernottamenti totalizzati (+20,5%) - specifica Caner -.

Se gli italiani sono in leggero calo rispetto all'anno precedente (-0,3% negli arrivi), gli stranieri stanno apprezzando sempre più le nostre destinazioni (+11,4%). Si evidenziano, in particolare, flussi in forte crescita di tedeschi, che scelgono di trascorrere le festività di Pentecoste e Corpus Domini specialmente nelle località lacuali e balneari. Nelle città d'arte continua la crescita del numero di turisti americani e il ritorno dei cinesi, nonostante se ne contino ancora solo la metà rispetto allo stesso periodo pre-pandemico". "Tra le destinazioni emergenti, le Colline del Prosecco riscuotono sempre più interesse (+12,1% di arrivi nel periodo gennaio-maggio 2024 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente), così come l'area dei Colli Euganei (+3,8%), appena riconosciuta riserva Mondiale della Biosfera dall'UNESCO - conclude l'assessore regionale -. Questo trend positivo dimostra un interesse verso esperienze nuove, in linea con i bisogni di un turista evoluto, attento ai temi legati alla sostenibilità e alla ricerca di momenti a contatto con la natura. In questo senso la proposta 'Veneto, The Land of Venice' rispecchia un Veneto che non è solamente Venezia, ma si identifica con la terra che circonda la città lagunare, con le Dolomiti, il delta del Po, il litorale, i circuiti termali, il lago di Garda e i luoghi riconosciuti Patrimonio dell'Umanità".- Foto: Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). pc/com 17-Lug-24 15:17 .

di Italpress   
I più recenti
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
Maltempo: in Veneto pioggia e neve, a Venezia attivato il Mose
Maltempo: in Veneto pioggia e neve, a Venezia attivato il Mose
Smartwatch e bodycam per la sicurezza negli ospedali del Veneto
Smartwatch e bodycam per la sicurezza negli ospedali del Veneto
Misure antiviolenza in sanità veneta, Zaia Escalation preoccupante
Misure antiviolenza in sanità veneta, Zaia Escalation preoccupante
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...