Tiscali.it
SEGUICI

Sparò a un ladro in fuga da casa sua, scarcerato Onichini: per lui affidamento in prova

di Agenzia DIRE   
Sparò a un ladro in fuga da casa sua, scarcerato Onichini: per lui affidamento in prova

VENEZIA - Una "buona notizia", dice la Lega. Ora si deve lavorare "per far sì che Regione e Governo possano lavorare per leggi che tutelino chi si difende e siano più pesanti per chi delinque", annuncia Fratelli d'Italia. Sono le reazioni a caldo alla decisione di concedere l'affidamento in prova a Walter Onichini. Fu lui che, nel 2013, sparò a uno dei ladri in fuga da casa sua a Legnaro. Di professione macellaio, è stato condannato in via definitiva (a quattro anni, dieci mesi e 27 giorni per tentato omicidio) e il procuratore generale Marina Ingoglia si era detta contraria alla messa in prova approvando l'opzione degli arresti domiciliari. Il Tribunale di Padova ha deciso diversamente (dovrà restare in casa dalle 22 alle 6) ma di giorno potrà tornare al lavoro; e dovrà fare del volontariato) e dunque "oggi è arrivata una buona notizia per Walter Onichini e per la sua famiglia: la magistratura si è pronunciata e gli ha concesso di accedere ai benefici della misura alternativa.

Accogliamo con favore questa decisione, giunta a seguito del comportamento in carcere di Onichini, che è stato quindi valutato positivamente", afferma Andrea Ostellari, sottosegretario di Stato alla Giustizia e senatore Lega. Onichini, mediante il suo legale, aveva espresso il desiderio di lavorare per dare una mano alla moglie malata e con i due figli da gestire. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, oggi a margine di una iniziativa ha parlato di "gioia" commentando la notizia: "Ho avuto modo di parlare con la signora Onichini, l'ho incontrata, va tutta la mia vicinanza a questa famiglia".E si dice "soddisfatto della scarcerazione di Walter Onichini" anche Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. "Personalmente- ricorda- mi sono sempre battuto per sostenere queste persone che, per legittima difesa e per colpa di leggi assurde volute dai governi di sinistra, hanno dovuto scontare tempo in carcere e affrontare processi lunghi, come in merito alla vicenda di Stacchio". Formaggio era anche andato a trovare Onichini in carcere, sia a Venezia che a Padova, con altri esponenti del centrodestra "per fargli sentire la vicinanza delle istituzioni, in particolar modo della Regione e del Parlamento; è inaccettabile che Onichini sia dovuto andare in galera, quando il ladro è ancora a piede libero". Ora dunque, "dobbiamo lavorare, con manifestazioni e un'opera di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, affinché Onichini venga del tutto scarcerato- conclude Formaggio- perché bisogna cambiare, sia sul piano legislativo ma anche su quello culturale, il concetto di legittima difesa: è ora di finirla con un certo buonismo tipico della sinistra. Per questo, come rappresentante della Regione Veneto, mi impegnerò affinché l'Ente regionale predisponga degli interventi mirati volti a sensibilizzare l'opinione pubblica in tal senso, con la collaborazione del ministro Nordio, per far sì che Regione e Governo possano lavorare per leggi che tutelino chi si difende e siano più pesanti per chi delinque".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Regione ed editori del Veneto alla Fiera dell'Editoria di Roma
Regione ed editori del Veneto alla Fiera dell'Editoria di Roma
VIDEO | A Venezia si ribalta la gondola, turisti in acqua
VIDEO | A Venezia si ribalta la gondola, turisti in acqua
Riceve 98mila euro ma li spende a fini personali: denunciata un’agente assicurativa
Riceve 98mila euro ma li spende a fini personali: denunciata un’agente assicurativa
Inaugurati nuovi macchinari in Medicina Nucleare a Conegliano
Inaugurati nuovi macchinari in Medicina Nucleare a Conegliano

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...