Tiscali.it
SEGUICI

Sanità, Veneto ancora regione benchmark in Italia

di Italpress   
Sanità, Veneto ancora regione benchmark in Italia

VENEZIA (ITALPRESS) - Invertendo la tendenza al ribasso degli ultimi anni, nel 2023 il Fondo Sanitario Nazionale varato dal Cipess è aumentato di circa 3 miliardi, arrivando in totale a circa 128 miliardi, e riservando al Veneto 10 miliardi 415 milioni 365 mila euro, 364 milioni in più rispetto al 2022. Il dato è stato diffuso oggi a Venezia, dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile Alessandro Morelli, nel corso di un incontro con la stampa al quale partecipavano anche l'Assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin e il Direttore della Sanità regionale, Massimo Annicchiarico.

"Aver invertito il trend al ribasso degli scorsi anni, con un aumento consistente - ha detto Morelli - è per noi un motivo di orgoglio. Su questa strada intendiamo proseguire anche negli anni a venire, a cominciare dal 2024. Il nostro obbiettivo è quello di eliminare le disuguaglianze nell'offerta da parte delle diverse regioni e delle liste d'attesa, cosa che in parte stiamo cercando di fare anche con questo stanziamento. La salute è un diritto di tutti e il Governo deve lavorare affinché questo diritto sia rispettato. Sempre e in ogni angolo del Paese, valorizzando le eccellenze e l'autonomia di scelta delle Regioni a partire dal Veneto", ha concluso Morelli. "Il riparto, per quanto riguarda il Veneto - ha aggiunto l'Assessore Lanzarin - copre innanzitutto l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, grazie alla quale rispettiamo la Costituzione, finanzia tutte le diverse funzioni specifiche e in più riserva fondi significativi per il recupero delle liste d'attesa. Nel 2023 per questo obbiettivo prioritario abbiamo investito, e già speso, 29 milioni di euro, grazie ai quali le liste stanno scendendo significativamente. Nel 2024 - ha anticipato la Lanzarin - lo stanziamento specifico aumenterà, attestandosi tra 35 e 38 milioni. Nonostante le oggettive difficoltà del momento - ha concluso - anche in questo riparto, il Veneto è stato riconosciuto tra le cinque Regioni benchmark, ottenendo per questo una premialità di 49 milioni".foto: ufficio stampa regione Veneto (ITALPRESS). tvi/com 20-Dic-23 15:58 .

di Italpress   
I più recenti
Avvistamenti di lupi, inviata ai sindaci una brochure informativa
Avvistamenti di lupi, inviata ai sindaci una brochure informativa
Meloni,sul candidato in Veneto tenere in considerazione Fdi
Meloni,sul candidato in Veneto tenere in considerazione Fdi
In Veneto torna la neve sulle Dolomiti e le Prealpi
In Veneto torna la neve sulle Dolomiti e le Prealpi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...