Tiscali.it
SEGUICI

Legalità, a Venezia incontro della cabina di regia promossa da Regione

di Italpress   
Legalità, a Venezia incontro della cabina di regia promossa da Regione

VENEZIA (ITALPRESS) - Questa mattina a Venezia, al Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto, si è svolto l'incontro "Protocollo d'intesa tra Regione del Veneto, Parti Sociali, Anci Veneto, Upi Veneto, Banca d'Italia, Unioncamere del Veneto e il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali del Veneto, al fine di promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile". Un'iniziativa nell'ambito della cabina di regia che ha il compito di coordinare le iniziative e gli interventi che possano prevenire, contrastare e monitorare il fenomeno legato alla criminalità organizzata e mafiosa. All'incontro, dove la Regione era rappresentata dall'assessore al Territorio, Cultura e Sicurezza, Cristiano Corazzari, e convocato dal Segretario Generale della Programmazione, Maurizio Gasparin, sono intervenuti: il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Marco Bussetti, il Direttore Direzione Lavori Pubblici ed Edilizia, Marco Dorigo, il Direttore Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale.

Luca Soppelsa, il consiglere regionale Roberto Bet, Pierluigi Granata dell'Osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa e la promozione della trasparenza, il direttore della Direzione Comunicazione e Informazione, Silvia Zangirolami. "La cabina di regia istituita dalla nostra Regione, ha effettuato una ricognizione delle numerose iniziative in corso e programmate, in materia di prevenzione, contrasto, monitoraggio del fenomeno legato alla criminalità organizzata e mafiosa, al fine di condividere gli interventi e portarli alla conoscenza di tutti - ha detto l'assessore Corazzari -. Anche in Veneto è importante sensibilizzare e vigliare unendosi al lavoro di magistrati, forze dell'ordine e istituzioni. Ciò che non dobbiamo permetterci è di concedere il benchè minimo spazio alle organizzazioni criminali, attraverso azioni condivise e larghe intese". "Unire le forze significa creare condizioni affinché due modelli di economia, legale ed illegale, non si intreccino originando quella che è chiamata 'zona grigia' - ha concluso l'Assessore -. Il coinvolgimento, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, dei sindacati, degli enti pubblici, della scuola ha fatto sì che gli operatori economici e il mondo del lavoro siano parte attiva in questa azione di contrasto".foto: ufficio stampa Regione Veneto (ITALPRESS). tvi/com 22-Lug-24 15:30 .

di Italpress   
I più recenti
Cortina, il ristoratore Carlo Orlandi trovato senza vita. Era scomparso il giorno di Pasqua
Cortina, il ristoratore Carlo Orlandi trovato senza vita. Era scomparso il giorno di Pasqua
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere
Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere
Maltempo in Veneto, dichiarato lo stato d'emergenza
Maltempo in Veneto, dichiarato lo stato d'emergenza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...