Tiscali.it
SEGUICI

”L’incidente? È una neopatentata, è donna”: a Venezia manager degli autobus di linea accusato di sessismo

di TiscaliNews/Agenzia Dire   
”L’incidente? È una neopatentata, è donna”: a Venezia manager degli autobus di linea accusato di...

"Mentre a Mestre si sta cercando di capire quali siano le cause tecniche dell'ennesimo incidente che ha coinvolto un bus, l'amministratore delegato della società che ha in gestione la linea ha pensato bene di trovare subito un colpevole. Non un problema tecnico, non un difetto strutturale, non un banale incidente, ma piuttosto il fatto che l'autista fosse una giovane donna. 'È una neopatentata, è una donna', ha dichiarato lapidariamente oggi a un giornale rispondendo alla domanda se fosse colpa dell'autista". Il che, per il senatore e segretario regionale del Pd del Veneto, Andrea Martella è "un'uscita sconcertante, che non è una battuta da bar, ma la giustificazione pubblica di un manager la cui azienda ha ricevuto in assegnazione diretta la gestione di linee importanti del trasporto locale.

Un concentrato di sessismo e di stereotipi di cui non si sentiva certo il bisogno, e che fa tornare indietro di decenni il dibattito sulla parità di genere e sulla cultura del lavoro". Continua Martella: "Non vogliamo entrare nel merito delle dinamiche dell'incidente, che saranno accertate dalle autorità competenti. Ma diciamo con chiarezza che è intollerabile, nel 2025, leggere simili dichiarazioni. Ci vantiamo di essere una società matura e moderna e poi di fronte a un incidente ritiriamo fuori i peggiori cliché: siccome l'autista è donna deve essere colpa sua, perché, evidentemente, non sa guidare. Chiediamo- conclude Martella - che gli enti pubblici coinvolti, a partire da chi ha dato affidamenti a questa società, facciano le dovute valutazioni, perché chi gestisce risorse pubbliche dovrebbe anche rispettare i valori e gli standard della nostra società. E del XXI secolo".

di TiscaliNews/Agenzia Dire   
I più recenti
Cortina, il ristoratore Carlo Orlandi trovato senza vita. Era scomparso il giorno di Pasqua
Cortina, il ristoratore Carlo Orlandi trovato senza vita. Era scomparso il giorno di Pasqua
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere
Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere
Maltempo in Veneto, dichiarato lo stato d'emergenza
Maltempo in Veneto, dichiarato lo stato d'emergenza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...