Tiscali.it
SEGUICI

Giornate FAI, Zaia "Invito tutti a scoprire luoghi insoliti del Veneto"

di Italpress   
Giornate FAI, Zaia 'Invito tutti a scoprire luoghi insoliti del Veneto'

VENEZIA (ITALPRESS) - "In attesa di immergerci nel magico contesto delle ville venete che saranno protagoniste assolute della terza edizione della Giornata delle Ville Venete il prossimo fine settimana, sabato 19 e domenica 20 ottobre, la nostra regione apre al pubblico il suo straordinario scrigno di bellezze artistiche, storiche, architettoniche, paesaggistiche con la tredicesima edizione delle Giornate FAI d'Autunno. Parliamo di un centinaio di siti dislocati in tutte le sette province del territorio veneto, alcuni dei quali inaccessibili durante l'anno, poco conosciuti o inconsueti, che spesso rappresentano il cuore del patrimonio della nostra regione". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia saluta l'avvio della tredicesima edizione delle Giornate FAI d'Autunno, uno dei più importanti eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico organizzato dal Fondo per l'Ambiente Italiano, che aprirà al pubblico 700 luoghi straordinari in 360 città italiane, sabato 12 e domenica 13 ottobre prossimi.

"Dal palazzo Gualdo a Vicenza, al palazzo Dal Verme, Franchini e Malaspina a Verona, dagli splendidi dipinti del Tiepolo visitabili a Palazzo Labia a Venezia, al suggestivo Mulino Pizzon di Fratta Polesine (RO), alla chiesetta di S. Anna a Treviso, al Bastione Impossibile e ai Giardini della Rotonda a Padova, al Teatro della Sena a Feltre (BL): la Giornata del FAI è un evento importantissimo per una regione ricca di storia e cultura come la nostra. Il Veneto è la culla di tesori architettonici e paesaggistici di eccezionale valore che la Regione si impegna costantemente a valorizzare sul presupposto dell'importanza strategica della loro tutela. E la prossima edizione della Giornata delle Ville Venete lo testimonia" aggiunge Zaia. "Sono davvero grato al FAI per questa iniziativa che sostiene fortemente le istituzioni pubbliche nel salvaguardare i propri beni artistici e culturali. Da quasi 50 anni la Fondazione, grazie all'opera silenziosa ma incessante di numerosi volontari, si prodiga per far conoscere e preservare i monumenti, i paesaggi, le opere d'arte, i siti archeologici e le straordinarie attrattive di cui è ricca la nostra regione. Le Giornate del FAI, quindi, non sono solo un'occasione per celebrare le bellezze del Veneto, ma anche un'opportunità per preservare e tramandare questa inestimabile ricchezza alle future generazione, ricchezza che invito tutti a visitare i prossimi 12 e 13 ottobre nell'intero territorio veneto", conclude il Presidente Luca Zaia.foto: IPA Agency(ITALPRESS). tvi/com 10-Ott-24 17:49 .

di Italpress   
I più recenti
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere
Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere
Maltempo in Veneto, dichiarato lo stato d'emergenza
Maltempo in Veneto, dichiarato lo stato d'emergenza
Maltempo in Veneto, crollato il ponte dei Nori a Valdagno: 2 vittime
Maltempo in Veneto, crollato il ponte dei Nori a Valdagno: 2 vittime
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...