Tiscali.it
SEGUICI

Covid, assessore Lanzarin inaugura a Vo' Euganeo mostra "AndraTuttoBene"

di Italpress   
Covid, assessore Lanzarin inaugura a Vo' Euganeo mostra 'AndraTuttoBene'

VENEZIA (ITALPRESS) - "I bambini e i giovanissimi hanno sofferto più di altri le restrizioni nel lungo periodo di emergenza. Le loro opere che hanno inviato al Presidente della Regione, però, sono state un volano di ottimismo. Nei loro disegni è sempre emersa la consapevolezza che grazie all'impegno e al lavoro di tutti saremo usciti dal tunnel. Oggi stiamo faticosamente tornando alla normalità e la speranza espressa in questi mesi dai ragazzi assume tutto il suo valore. Esposta in questi giorni in cui continua la guerra in Ucraina e la crisi che ha prodotto, la mostra ci offre un riassunto di quei sentimenti che sono alla base del senso di comunità. Oggi più che mai, perchè ci troviamo a Vò Euganeo, da dove tutto partì, e proviamo un'emozione particolare. Ripartiamo da qui con il sorriso e con un grande grazie allo straordinario capitale umano della sanità veneta".

Con queste parole l'assessore alla Sanità e alle Politiche sociali della Regione del Veneto Manuela Lanzarin, ha inaugurato oggi l'ultima tappa della mostra "AndràTuttoBene", allestita con i disegni e le composizioni realizzate dai bambini veneti nel corso della pandemia. "Nel Paese simbolo del coraggio e della resilienza dei veneti - sottolinea l'Assessore - i disegni dei bambini ci restituiscono le emozioni che hanno dominato i tristi giorni del lockdown. Due anni in cui la nostra vita è radicalmente cambiata. È stato necessario un lavoro durissimo di medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e di moltissime altre figure in tutti i settori produttivi. Le opere esposte confermano che anche i bambini hanno dimostrato di essere all'altezza di un loro ruolo. Dalla sensibilità che hanno espresso è nato un filo diretto con le istituzioni. Un rapporto che ha cementato anche negli adulti l'affermazione di un nuovo senso di comunità". L'accesso alla mostra avverrà nel rispetto delle disposizioni vigenti contro il contagio da Covid-19. Per prenotazioni e informazioni, scrivere a: andratuttobene@teatrostabileveneto.it Il visitatore vedrà un insieme di 838 disegni, 54 disegni tridimensionali, 13 sculture, 76 pensieri e messaggi e anche un video messaggio, suddivisi in tre fasce: "Prescolare", "Scolare" e Young". Una sezione, inoltre, comprende numerose immagini del personale sanitario impegnato nel contrasto del contagio. Visitando la mostra, i giovanissimi che non hanno ancora realizzato un disegno potranno farlo sul posto, trovando un laboratorio didattico con fogli e colori; la loro opera sarà esposta direttamente nella rassegna. La mostra - il cui progetto è stato donato dallo Studio Adriani e Rossi di Thiene, è realizzata dal Teatro Stabile del Veneto con il contributo tecnico di 3B e il sostegno di Banca Intesa San Paolo e delle Camere di Commercio. Foto: ufficio stampa Regione Veneto (ITALPRESS). tvi/com 03-Giu-22 15:12 .

di Italpress   

I più recenti

Auto in un fiume nel Veneziano, muoiono tre ventenni
Auto in un fiume nel Veneziano, muoiono tre ventenni
A Verona prima conferenza internazionale sui Musei del Vino
A Verona prima conferenza internazionale sui Musei del Vino
A ‘Chi l’ha visto?’ l’audio di Turetta: cercava il controllo anche sulla festa di laurea
A ‘Chi l’ha visto?’ l’audio di Turetta: cercava il controllo anche sulla festa di laurea
Al via la prima giornata delle librerie indipendenti del Veneto
Al via la prima giornata delle librerie indipendenti del Veneto

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...