Tiscali.it
SEGUICI

Turismo, alla Valle d'Aosta il premio "Regione più accogliente"

di Italpress   
Turismo, alla Valle d'Aosta il premio 'Regione più accogliente'

AOSTA (ITALPRESS) - La Valle d'Aosta, presente alla fiera del turismo Ttg di Rimini, ha ricevuto dalla società "The data appeal company" il premio "Regione più accogliente", ossia la regione in cui il tema dell'accoglienza registra il gradimento maggiore da parte dei visitatori nei comparti considerati ed è risultata tra le Regioni, insieme alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano, con la migliore reputazione, ossia con un sentimento elevato nei comparti considerati, in relazione alla quantità media di contenuti per punti di interesse attivi.

"Siamo molto soddisfatti del riconoscimento ricevuto - afferma il dirigente della Struttura Promozione e Progetti Europei per lo sviluppo del settore turistico Remo Chuc - che attesta il grande impegno degli operatori del territorio che, nonostante le difficoltà legate al periodo, hanno continuato a collaborare e lavorare in sinergia con la pubblica amministrazione". Alla manifestazione riminese ha partecipato una collettiva valdostana organizzata dall'assessorato al Turismo, Sport, Commercio e Beni culturali, in collaborazione con la Chambre Valdôtaine e comprendente i consorzi turistici della Regione e i tour operator incoming. All'iniziativa hanno preso parte 12 realtà valdostane: i consorzi turistici di Cervinia Valtournenche, Chamois, Saint-Vincent, Gressoney, Ayas, La Thuile, Pila, i tour operator Benetour e Nuova Valtravel, le reti di imprese Grande Balconata del Cervino e Green Vallée d'Aoste e la struttura alberghiera Cogne Vacanze. Gli operatori presenti hanno avuto la possibilità di presentare la propria offerta nel contesto dello stand istituzionale della Valle d'Aosta e l'occasione di incontrare tour operator e buyer italiani e, in modalità virtuale, anche esteri. (ITALPRESS). stg/fil/com 19-Ott-20 17:30 .

di Italpress   

I più recenti

Valanga dal Pavillon in Valle d'Aosta, nessun coinvolto
Valanga dal Pavillon in Valle d'Aosta, nessun coinvolto
Neve in Valle d'Aosta, mezzi e personale Anas in azione per la pulizia delle strade
Neve in Valle d'Aosta, mezzi e personale Anas in azione per la pulizia delle strade
Maltempo in Valle d'Aosta, viabilità rallentata causa neve
Maltempo in Valle d'Aosta, viabilità rallentata causa neve
La Valle d'Aosta dona l'albero di Natale di Assisi
La Valle d'Aosta dona l'albero di Natale di Assisi

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...