Tiscali.it
SEGUICI

Referendum, Valle d'Aosta al voto con l'obbligo di mascherina

di Italpress   
Referendum, Valle d'Aosta al voto con l'obbligo di mascherina

AOSTA (ITALPRESS) - La Presidenza della Regione ricorda che, in occasione della consultazione referendaria abrogativa prevista per domenica 12 giugno 2022, saranno adottate misure anticovid. Per accedere alla sede dei seggi, gli elettori dovranno indossare correttamente la mascherina chirurgica, seguire il percorso d'ingresso indicato (se necessario potranno sostare negli spazi dedicati) e disinfettarsi le mani con l'apposito gel igienizzante posto all'ingresso.

All'interno dei seggi e limitatamente all'identificazione personale, gli elettori potranno rimuovere la mascherina dal viso mantenendo però una distanza di almeno 2 metri dai componenti dal seggio. Al termine dell'operazione di voto, gli elettori dovranno imbucare personalmente la scheda elettorale nell'urna, igienizzarsi le mani e seguire il percorso d'uscita segnalato. Sussiste inoltre la necessità di evitare assembramenti nei seggi ed è obbligatorio rispettare il distanziamento fisico interpersonale di almeno un metro. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7 alle ore 23 e a seguire avranno luogo le operazioni di spoglio. I dati relativi alle affluenze delle ore 12, 19 e 23 e all'esito dello scrutinio dei voti saranno reperibili sul sito regionale. - Foto ufficio stampa Regione Valle d'Aosta - (ITALPRESS). fil/com 09-Giu-22 12:29 .

di Italpress   

I più recenti

Valanga dal Pavillon in Valle d'Aosta, nessun coinvolto
Valanga dal Pavillon in Valle d'Aosta, nessun coinvolto
Neve in Valle d'Aosta, mezzi e personale Anas in azione per la pulizia delle strade
Neve in Valle d'Aosta, mezzi e personale Anas in azione per la pulizia delle strade
Maltempo in Valle d'Aosta, viabilità rallentata causa neve
Maltempo in Valle d'Aosta, viabilità rallentata causa neve
La Valle d'Aosta dona l'albero di Natale di Assisi
La Valle d'Aosta dona l'albero di Natale di Assisi

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...