Tiscali.it
SEGUICI

Donazioni di sangue, Marzi "Valle d'Aosta esempio di solidarietà"

di Italpress   
Donazioni di sangue, Marzi 'Valle d'Aosta esempio di solidarietà'

AOSTA (ITALPRESS) - In occasione della Giornata del donatore di sangue, l'assessore alla Sanità della Valle d'Aosta Carlo Marzi traccia il quadro della donazione di sangue in Valle d'Aosta. "La Valle d'Aosta è esempio di solidarietà, di sensibilità e di responsabilità per quanto attiene la donazione di sangue - dichiara l'assessore Marzi -. Prima Regione in Italia per percentuale di produzione di medicinali derivati dal plasma raccolto, la Valle d'Aosta raggiunge il primato anche nel rapporto donatori/popolazione, con 3 mila 196 volontari. In questa giornata ritengo quindi corretto e doveroso rivolgere ad ogni donatore, così come alle associazioni e alle federazioni che li rappresentano un ringraziamento per l'impegno e per il contributo profusi in favore di tutto il sistema sanitario e dell'emergenza.

Un impegno che ci permette di mantenere livelli di eccellenza del nostro servizio trasfusionale, garantendo l'autosufficienza regionale di plasma e consentendoci di sostenere anche la rete trasfusionale nazionale". "È oggi anche l'occasione di evidenziare che - prosegue l'assessore alla Sanità Carlo Marzi - a breve sarà sottoposta all'approvazione della Giunta regionale e poi sottoposta all'iter consiliare la nuova normativa in tema di attività trasfusionali. Con la nuova disciplina ribadiremo con forza il ruolo delle associazioni e delle federazioni regionali, così come l'importanza della loro attività associativa nel quadro del sistema sanitario regionale per un ulteriore potenziamento degli obiettivi legati alla donazione del sangue". Domani, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, di concerto con l'Assessorato alla Cultura, è stata predisposta l'illuminazione straordinaria di rosso del Castello di Aymavilles. (ITALPRESS). col4/com 13-Giu-23 16:53 .

di Italpress   

I più recenti

Valanga dal Pavillon in Valle d'Aosta, nessun coinvolto
Valanga dal Pavillon in Valle d'Aosta, nessun coinvolto
Neve in Valle d'Aosta, mezzi e personale Anas in azione per la pulizia delle strade
Neve in Valle d'Aosta, mezzi e personale Anas in azione per la pulizia delle strade
Maltempo in Valle d'Aosta, viabilità rallentata causa neve
Maltempo in Valle d'Aosta, viabilità rallentata causa neve
La Valle d'Aosta dona l'albero di Natale di Assisi
La Valle d'Aosta dona l'albero di Natale di Assisi

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...