Tiscali.it
SEGUICI

In Umbria FdI primo partito, forte calo Lega

di Ansa   
In Umbria FdI primo partito, forte calo Lega

(ANSA) - PERUGIA, 26 SET - Nella notte delle elezioni politiche, Fratelli d'Italia conquista anche l'Umbria ed è ora il partito più votato nella regione che vede l'affermazione del centrodestra unito in entrambi i rami del Parlamento. Per il partito di Giorgia Meloni il consenso oscilla tra quasi il 30,5 per cento del Senato e il 31 della Camera, mentre nel 2018 si era fermato al 4,88 e 4,92. Crolla invece la Lega che ottiene circa l'8 per cento al Senato (era al 20,28) e sfiora questa quota alla Camera (20,16). E lo stesso fa Forza Italia, a circa il 7 per cento tra Senato e Camera mentre quattro anni fa era intorno all'11.

Perde consensi anche il Pd che arriva a circa il 21,5 al Senato (dal 25,48 delle precedenti elezioni) e a poco più del 20 per cento alla Camera (dal 24,81). Non sfonda il terzo polo di Calenda e Renzi, intorno al 7-8 per cento, e va poco sopra il 12 per cento il M5s, in picchiata rispetto al 27 che aveva. Più in generale è netto il divario tra le due coalizioni che porta, come nelle precedente tornata, tutti i collegi uninominali al centrodestra che supera il 46 per cento e il centrosinistra oscillante tra 26 e 27 per cento. Al Senato è ormai certa la rielezione del coordinatore umbro di Fratelli d'Italia Franco Zaffini; alla Camera, nel collegio uno incentrato sulla provincia di Terni, si conferma Raffaele Nevi, deputato uscente di Forza Italia, con la coalizione che ottiene intorno al 47 per cento dei consensi; e sempre alla Camera è netta la vittoria del segretario della Lega Virginio Caparvi che con la coalizione di centrodestra è stato eletto con il 44,7 per cento (dato definitivo) nel collegio due che fa perno sulla provincia di Perugia. Un quadro che si delinea in Umbria dove la Regione è governata dal centrodestra a trazione leghista. I rapporti di forza nella coalizione appaiono però ora decisamente diversi considerando che nel settembre del 2019, nel momento dello storico successo nella roccaforte rossa, il carroccio sfiorò il 37 per cento dei consensi, con Fratelli d'Italia al 10,4. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Ploom X rafforza la presenza di JTI in Italia
Ploom X rafforza la presenza di JTI in Italia
Arriva in Umbria Six Senses, compagnia del turismo di lusso
Arriva in Umbria Six Senses, compagnia del turismo di lusso
Umbria, a scuola di volo con l'Aeronautica: il fascino di Assisi dall'alto
Umbria, a scuola di volo con l'Aeronautica: il fascino di Assisi dall'alto
Ecomondo, Regione Umbria lancia Act You sulla sostenibilità
Ecomondo, Regione Umbria lancia Act You sulla sostenibilità

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...