Tiscali.it
SEGUICI

In Italia la maggioranza degli avvocati sono donne, Umbria la più rosa

di Italpress   
In Italia la maggioranza degli avvocati sono donne, Umbria la più rosa

ROMA (ITALPRESS) - In Italia più di un avvocato su due è donna: in base ai dati sugli iscritti alla Cassa Forense in attività nel 2020, infatti, le donne sono 115.724 a fronte di 115.571 uomini, pari al 50,03% del totale.La regione più "rosa" è l'Umbria, con oltre il 55% di professioniste sul totale, seguita da Emilia-Romagna e Piemonte (54,6%), dalla Toscana (54,1%) e dalla Lombardia (53,7%), mentre quella dove la presenza femminile è minore è la Valle d'Aosta (43,5%), preceduta da Campania (44,7%), Puglia (44,7%), Trentino - Alto Adige (47,2%) e Molise (47,3%).Gli Ordini con la percentuale più elevata di presenza femminile sono quelli di Busto Arsizio, con oltre il 61% di avvocati donne, e Rieti (60%).La Valle d'Aosta è la regione dove le donne avvocato hanno il reddito medio più elevato (42.

265 euro), seguita da Lombardia (40.631 euro) e Trentino - Alto Adige (40.130 euro). Calabria (12.574 euro), Basilicata (14.222 euro) e Sicilia (14.790) sono invece quelle dove il reddito medio delle professioniste è più basso.I dati della Cassa Forense evidenziano però in tutte le regioni un divario di genere abbastanza netto fra uomini e donne: il reddito di queste ultime, infatti, è in generale inferiore di oltre la metà rispetto a quello dei loro colleghi. Il divario è particolarmente evidente in Lombardia, dove il reddito medio delle donne avvocato equivale al 39,8% di quello degli uomini (102.194 euro); le regioni dove la sperequazione è meno marcata sono la Sardegna (55,7%, pari a 20.333 euro vs 36.491) e il Friuli - Venezia Giulia (50,6%, pari a 32.994 euro vs 65.200).In Italia ci sono realtà dove la presenza femminile arriva anche al 70%: è il caso dello studio Martinez & Novebaci, studio legale associato con sede principale a Milano. "Da sempre - dichiara Antonello Martinez, fondatore dello studio - puntiamo sul talento femminile e riconosciamo le competenze e la professionalità delle colleghe, alcune delle quali occupano all'interno dello studio posizioni di assoluta responsabilità". Fra le divisioni nelle quali è strutturato lo studio, infatti, quattro sono guidate da donne: l'avvocato Raffaella Di Carlo è responsabile della divisione di diritto societario, l'avvocato Tina Caforio dirige la divisione diritto di famiglia, la dottoressa Maria Teresa Carrus guida la divisione commercialistica, mentre l'avvocato Federica Gramatica, oltre ad essere a capo della divisione (tutta al femminile) di diritto sportivo, è la prima e unica donna che difende i calciatori professionisti nel sindacato dell'Associazione Italiani Calciatori (AIC).(ITALPRESS).

di Italpress   
I più recenti
Nessun biglietto trovato per femminicidio-suicidio in Umbria
Nessun biglietto trovato per femminicidio-suicidio in Umbria
Marito e moglie trovati morti in casa nel Perugino, ipotesi omicidio-suicidio
Marito e moglie trovati morti in casa nel Perugino, ipotesi omicidio-suicidio
A Orvieto si e' accesa la musica di Umbria jazz winter
A Orvieto si e' accesa la musica di Umbria jazz winter
A Natale Garante Umbria con i detenuti carcere di Spoleto
A Natale Garante Umbria con i detenuti carcere di Spoleto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...