Tiscali.it
SEGUICI

Alperia: rafforza la sua liquidità, finanziamento da 1,4 mld euro da un pool di banche

di Adnkronos   

Milano, 4 nov. (Adnkronos) - Alperia, il provider di servizi energetici 100% sostenibile, partecipata al 46,38% dalla Provincia Autonoma di Bolzano, al 21% ciascuno dai comuni di Bolzano e di Merano, e al 11,62% da Selfin, che raggruppa oltre 100 comuni altoatesini, ha ottenuto un finanziamento di 1,4 miliardi di euro da un pool di banche composto tra le altre da Mediobanca – Banca di Credito Finanziario, Intesa Sanpaolo, Bnp Paribas, Italian Branch, UniCredit, Banco Bpm, Crédit Agricole Corporate & Investment Bank, Milan Branch, Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige, Cassa di Risparmio di Bolzano, Banca Nazionale del Lavoro e Barclays Bank Ireland.

La complessa operazione di finanziamento, in parte assistita dalla Garanzia SupportItalia rilasciata da Sace ai sensi del Decreto Aiuti, ha previsto l’erogazione di più linee di credito, finalizzate, inter alia, al rifinanziamento dell’indebitamento esistente e a reperire le risorse finanziarie necessarie per soddisfare le esigenze di cassa proprie e del gruppo. Nelle prossime settimane saranno definiti i criteri Esg che saranno alla base del futuro Framework di sostenibilità finanziaria.

“Questa complessa operazione di riorganizzazione del debito e rafforzamento della capital structure permette ad Alperia di incrementare significativamente i profili di liquidità del gruppo e allungare la scadenza media delle proprie fonti di finanziamento. In momenti di volatilità così elevata come quelli registrati nelle ultime settimane si è ritenuto indispensabile dotarsi di nuove linee di credito per fronteggiare i mesi incerti che ci attendono.” Così ha commentato il Direttore Generale di Alperia, Alois Amort. Alperia è stata assistita da Legance – Avvocati Associati mentre il pool di banche da Gianni & Origoni.

di Adnkronos   

I più recenti

Forte afflusso ai mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Forte afflusso ai mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Consiglio Trentino Alto Adige si insedia, ma è ancora stallo
Consiglio Trentino Alto Adige si insedia, ma è ancora stallo
Affluenza in calo alle provinciali in Trentino Alto Adige
Affluenza in calo alle provinciali in Trentino Alto Adige
In Trentino Alto Adige nascerà una Cassa Rurale regionale
In Trentino Alto Adige nascerà una Cassa Rurale regionale

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...