Tiscali.it
SEGUICI

Toscana, via libera allo psicologo di base

di Italpress   
Toscana, via libera allo psicologo di base

FIRENZE (ITALPRESS) - Il servizio sanitario regionale avrà una nuova figura a servizio della salute dei cittadini, quella dello psicologo di base. La proposta di legge che prevede la sua istituzione ha ricevuto la definitiva approvazione dal Consiglio regionale della Toscana. A presentare la proposta inizialmente sono stati numerosi consiglieri del Pd (primo firmatario Andrea Vannucci), ai quali si sono poi aggiunte le firme di molti consiglieri regionali di ogni gruppo, anche di opposizione. L'atto è stato approvato dall'Aula a larghissima maggioranza, ma non all'unanimità: ha ottenuto 37 voti favorevoli, con l'astensione di Elisa Tozzi (Gruppo misto-Toscana Domani), mentre Silvia Noferi del M5S non ha partecipato al voto. A illustrare il contenuto della legge e il lungo lavoro svolto prima del suo approdo in Aula è stato il presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni (Pd).

La nascita della figura dello psicologo di base ha l'obiettivo di allargare "l'offerta di servizi sanitari nell'ottica di una presa in carico globale della persona e della sua salute, compresi gli aspetti psicologici". Da tempo si è riscontrata anche in Toscana una crescente domanda di assistenza nell'ambito dei bisogni di carattere psicologico da parte della popolazione, incremento facilmente rintracciabile anche nell'aumento del consumo annuo di antidepressivi. La pandemia da Covid-19, poi, oltre ai ben noti danni fisici, sociali ed economici, ha comportato un peggioramento della condizione psicologica soprattutto in alcune fasce di età e categorie. La legge dunque istituisce il servizio di psicologia di base caratterizzato da uno stretto legame con il territorio, con i medici e con i pediatri di base, per fornire adeguato sostegno psicologico per le persone a rischio come gli anziani, i bambini, il personale sanitario, attraverso la previsione di un primo livello di servizi di cure psicologiche accessibili a tutti indistintamente. Se nell'immediato si prevede un servizio di liberi professionisti in convenzione, la previsione è quella di strutturare il servizio superando le convenzioni e integrando gli psicologi nel servizio sanitario regionale. Lo psicologo di base dovrà intercettare il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione che spesso rimangono inespressi e i bisogni di benessere psicologico, come in caso di lutti, separazioni, malattie croniche, perdita del lavoro, sintomi ansiosi-depressivi, problemi legati a fasi del ciclo di vita, eventi stressanti, problemi psicosomatici, supporto ai professionisti sanitari. -foto agenziafotogramma.it- (ITALPRESS). mgg/com 09-Nov-22 18:31 .

di Italpress   

I più recenti

Toscana, inaugurato a Pieve a Nievole il Punto digitale facile
Toscana, inaugurato a Pieve a Nievole il Punto digitale facile
Pistoia, denuncia Fim Cisl Biscotti Krumiri a chi non sciopera
Pistoia, denuncia Fim Cisl Biscotti Krumiri a chi non sciopera
Maltempo Toscana, il governatore Giani: servono subito 300 milioni
Maltempo Toscana, il governatore Giani: servono subito 300 milioni
Maltempo in Toscana, Giani Necessità di almeno 3-400 milioni subito
Maltempo in Toscana, Giani Necessità di almeno 3-400 milioni subito

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...